Home » Attenzione alle case ad 1 euro: ecco cosa può accadervi, incredibile!

Attenzione alle case ad 1 euro: ecco cosa può accadervi, incredibile!

case 1 euro

Abbiamo già ampiamente trattato del tema oramai molto attuale delle case concesse dalle amministrazoni di determinati comuni e regioni alla cifra simbolica di 1 euro: questa iniziativa, inaugurata dal piccolo comune di Salemi, in Sicilia, oramai una decina da anni fa è stata inizialmente presa un po’ sottovalutata ma che nel giro di poco tempo ha trovato grande seguito: molte piccole città infatti hanno seguito l’esempio e per rivitalizzare i numerosi borghi oramai soggetti alla spopolazione.

Per molti, cittadini locali e non, nonchè svariati turisti stranieri, rappresenta una possibilità interessante per ridare vita a luoghi storici ma anche per una possibilità di investimento, sia per una permanenza ma anche per una futura rivendita.

Come funziona

Solitamente è l’amministrazione locale a sviluppare una sorta di bando, raggiungibile attraverso il sito ufficiale del comune, dove è possibile inoltrare una richiesta di acquisizione delle case diroccate: i requisiti sono variabili, visto che alcuni comuni danno una certa libertà, mentre altri richiedono la residenza nella regione oppure l’impossibilità di vendere successivamente l’immobile prima di 2/3 anni. Generalmente le spese di ristrutturazione sono a carico dell’acquirente ma in alcuni casi è il comune stesso a fornire alcune agevolazioni.

Tendenzialmente il comune sceglie di indossare i panni dell’intermediario, non influenzando eventuali trattative di vendita dell’immobile tra due parti, in altri casi invece ha un ruolo più importante.

Attenzione alle case ad 1 euro: ecco perché può diventare molto sconveniente

case 1 euro

Tutto positivo quindi? Dipende, visto che trattandosi di immobili teoricamente venduti ad una cifra simbolica, necessitano comunque di una pianificazione. E’ necessario informarsi a dovere sia sulla locazione che sull’effettiva “convenienza” di restaurare l’abitazione, ecco perchè bisogna sempre valutare accuratamente ogni dinamica relativa.

Anche se l’interessato sceglie di non abitare nella casa ristrutturata, questa può presentare costi eccessivi, sopratutto se il comune ha condizioni stringenti, come un tempo limite per portare a termine i lavori.

Insomma anche il sistema delle case a 1 euro può essere si molto vantaggioso ma vanno tenute in considerazione diverse possibili problematiche.