Home » Decentraland e Sandbox: ecco le previsioni per le due criptovalute del momento

Decentraland e Sandbox: ecco le previsioni per le due criptovalute del momento

Decentraland e Sandbox

Il mondo delle criptovalute continua ad arricchirsi di novità e nuove valute che intendono imporsi sul mercato oramai super affollato della categoria. In molti infatti si sono accorti solo in tempi recenti delle concrete possibilità di guadagno delle crypto che ha subito una forte evoluzione e diversificazione anche nelle tipologie, che hanno permesso anche ad una larga parte della popolazione di avvicinarsi a questo mondo.

Non sono solo le criptovalute principali ad avere grande seguito, ma recentemente abbiamo osservato che anche crypto nate “per gioco” come Shiba Inu hanno fatto la fortuna di migliaia di investitori.

Oggi prenderemo in esame alcune crypto meno conosciute ma che presentano peculiarità decisamente particolari.

Decentraland

Nata nel 2015 e basata sulla blockchain di Ethereum, Decentraland rappresenta qualcosa di diverso rispetto al mercato: Decentraland si sviluppa infatti su un mondo virtuale dove gli utenti hanno il completo controllo, che tramite determinati token denominati MANA, secondo un funzionamento basato sulla frequenza di partecipazione al gioco. Più si gioca e si costruisce il proprio mondo, più il valore tende a salire. Nelle ultime settimane anche brand importanti come Atari hanno realizzato diverse strutture virtuali ed è per questo che da pochi centesimi di valore per ogni singolo Mana, il valore è “schizzato” verso l’alto ed attualmente sfiora i 3 dollari statunitensi. Visto il passaparola le cose potrebbero farsi decisamente interessanti nel breve: nel 2022 ogni token potrebbe toccare valori superiori ai 5 $.

Sandbox

Anche Sandbox è una crypto che ha strettamente a che fare con il mondo dei videogiochi: il termine stesso Sandbox indica un mondo o un contesto videoludico generato casualmente e libero ad ogni esplorazione e creazione. Anche Sandbox sfrutta la blockchain di Ethereum ed è basata sui lotti di terreno virtuali denominati LAND, e proprio il valore di questi è variabile.

Molti possessori di questi lotti sono vengono “lavorati” e sono venduti successivamente a cifre molto superiori rispetto al prezzo pagato. Grandi investitori come The Walking Dead hanno contribuito a far alzare il prezzo di ogni singolo $SAND, valuta che serve sia per acquistare i lotti che per tutto il suo contenuto, come gli immobili.

Ottobre è stato particolarmente proficuo, visto che un singolo $SAND ha raggiunto valori pari a 2 euro, anche se appare estreamemnte variabile e condizionabile. In alcuni anni il valore potrà aumentare di molto, se il mercato di questo genere di intrattenimento prenderà piede: alcuni hanno già pronosticato valori superiori a 15 euro per singolo token.