Monete rare, se hai questi 2 centesimi sei ricco: ecco il valore

Inizialmente diffuso in 8 formati monetari, l’euro in paesi come l’Italia ha trovato un certo ostracismo sopratutto in relazione dei tagli più piccoli, ossia quelli da 1 e 2 centesimi, considerati scomodi quando non addirittura inutili visto il valore irrisorio. Anche il formato non è mai stato particolarmente apprezzato, al punto che la Zecca italiana nel 2017 ha deciso di non produrre più questi due formati di monete in favore di un arrotondamento che viene tutt’ora effettuato in fase di pagamento in contante, anche se queste monete mantengono ancora valore legale.
2 centesimi di valore
Tuttavia anche la tanto “bistrattata” moneta da 2 centesimi può rivelarsi preziosa dal punto di vista collezionistico: nella maggior parte dei paesi utilizzatori le monete da 1 e 2 sono ancora prodotte e per questo sono collezionate. Il nostro paese ha inconsapevolmente “fornito” ai collezionisti la “variante” da 2 centesimi più preziosa in assoluto che può arrivare a valere diverse migliaia di euro.
Nel 2002 la Zecca italiana infatti sviluppoò in 7000 esemplari quello che viene chiamato comunemente il Centesimo Mole Antonelliana, un celebre errore di conio che è diventato una sorta di “chiodo fisso” per molti collezionisti: si tratta di uma moneta da 2 centesimi di euro, contanto di Mole Antonelliana (ossia la raffigurazione classica sul 2 centesimi) che però riporta il valore nominale di 1 centesimo, come si evince dalla foto.
Di fatto è una moneta da 2 centesimi con una delle due “facce” della variante da 1 centesimo. Dei 7000 esemplari solo un centinaio lasciarono la zecca e i pochissimi ancora circolanti hanno raggiunto cifre molto elevate. La stima di una di queste monete parte da 2500 euro, se in condizioni Fior di Conio ma venduta all’asta la valutazione sale di molto: lo storico gruppo di aste Bolaffi nel 2013 ha venduto una di queste monete per l’impressionante cifra di 6600 euro, battendo così un vero e proprio record di valore per quanto riguarda la valuta europea.