Attenzione a queste 100 Lire: ecco quanto possono valere oggi

La 100 lire rappresenta uno dei principali tagli monetari del precedente conio italiano, nonchè uno dei più longevi in assoluto, sopratutto nella sua versione più conosciuta e diffusa, ossia la Minerva che è circolata per mezzo secolo, fino alla completa dimsissione della lira, avvenuta nel 2002.

Nonostante sia la più diffusa, non rappresenta l’unica emissione dell’epoca repubblicana, visto che è stata seguita da altre due varianti, denominate Minerva IIItalia Turrita, realizzate tra gli anni 90 fino al 2001.

100 lire Minerva

Il nostro paese ha iniziato a coniare il taglio più comune delle monete da 100 lire a partire dal 1955 fino al 1989, anche se queste monete sono state utilizzate fino al 2002.

Sono così soprannominate per la raffigurazione della dea romana Minerva su uno dei lati, con al di sotto l’anno di coniatura, mentre sull’altro lato è presente il profilo di una testa femminile, con poco al di sotto collocate le firme degli incisori, Giuseppe Romagnoli e Pietro Gianpaoli. La moneta è realizzata in Acmonital, una lega realizzata in ferro, nichel e cromo, e presenta dimensioni pari a 27,8 mm ed un peso di 8 grammi.

Ecco quanto possono valere

100 lire

Nonostante abbiano avuto una grande diffusione, le Minerva possono valere cifre anche molto elevate: le più interessanti sono sicuramente quelle realizzate nei primi anni, ossia dal 1955 fino al 1961 che rappresentan le annate più rare.

Queste possono valere anche fino a 500 euro ma solo se in condizioni Fior di Conio, ossia uno stato di conservazione pari a quello riscontrabile appena coniate, mentre il valore scende di molto, fino a poche decine di euro in condizioni appena peggiori.

La 100 lire più rara di tutte è sicuramente la versione Prova, datata 1954, quindi un anno prima dell’emissione ufficiale da parte della zecca italiana. Questi esemplari sono così rari da non essere quantificabili in maniera ufficiali e possono valere fino a 3000 euro, data la rarità e l’importanza storica.