Home » Scadenze fiscali, è allerta: attenzione a queste date da non dimenticare

Scadenze fiscali, è allerta: attenzione a queste date da non dimenticare

scadenze fiscali

Novembre non è solitamente un mese “tranquillo” per le numerose scadenze fiscali che gran parte della cittadinanza italiana deve fronteggiare, e anche quest’anno non ci sono eccezioni, anzi dopo un 2021 piuttosto travagliato e complesso dal punto di vista economico, la fine di questo 2021 può mandare in crisi anche il più accorto dei cittadini.

Scadenze fiscali, attenzione a queste date!

Il mese di novembre ha da subito presentato la principale preoccupazione per gli italiani, che a partire da questo giorno vedrà ritornare operative le scadenze fiscali che erano state “congelate” a partire dal marzo 2020 a causa della pandemia, come abbiamo già recentemente trattato. A partire dal 2 novembre quindi i contribuenti saranno chiamati a versare interamente le imposte sui redditi.

Il 4 novembre e 8 novembre scadono i termini ultimi per richiedere due specifici bonus realizzati durante il governo Conte II, ossia il Bonus sanificazione, che prevede un ritorno del 30 % delle spese di sanificazione e per l’acquisto dei beni come i tamponi sostenute durante i mesi estivi del 2021 e il Bonus Terme.

Il 10 novembre ci sono due scadenze relative al Fisco: la prima che riguarda il 730 integrativo da presentare entro questa data, la seconda vede la scadenza dell’imposta di bollo sugli assegni circolari.

scadenze fiscali

Il 15 del mese sono previste due scadenze canone RAI. I titolari di pensione con un importo non superiore ai 18mila euro potranno richiedere entro questo giorno il pagamento del canone sulla pensione a partire dal prossimo anno.

Il 16 novembre sono “concentrate” le scadenze di ben 147 versamenti sulle imposte sul reddito, tra le quali IVA, IRES, IRAP, Imposte sostitutive, IRPEF e le ritenute.

Fine mese

Il 30 del mese è anche il giorno della scadenza delle dichiarazione dei redditi, ossia per i modelli PF, SC, SP, ENC nonchè per presentare le dichiarazioni IRAP e INTRA.

Lo stesso giorno scade anche la “pace fiscale” per le rate della rottamazione-ter e della definizione agevolata delle risorse UE relative agli anni 2020 e 2021.