Home » Quanto costa mangiare nel ristorante di Alessandro Borghese? Ecco la verità

Quanto costa mangiare nel ristorante di Alessandro Borghese? Ecco la verità

alessandro borghese ristorante

Alessadro Borghese in pochi anni è diventato uno dei principali volti legati alla cucina per quanto riguarda il nostro paese: il primogenito di Luigi Borghese e dell’ex ballerina e attrice Barbara Bouchet è infatti uno dei nomi di “spicco” della tv nostrana grazie a numerosi programmi di cucina molto seguiti, che hanno contribuito a renderlo immediatamente riconoscibile sia nello stile comunicativo che nell’aspetto oramai inconfondibile, che è divenuto oramai parte di una figura molto apprezzata, che da alcuni anni è “padrone” di un ristorante situato a Milano.

La carriera di Alessandro Borghese

Il celebre format 4 ristoranti, creato nel 2015, prosegue tutt’ora sotto la sua partecipazione e direzione, anche se il suo debutto televisivo è datato 2005 con Cortesie per gli ospiti.
La carriera di Alessandro può considerarsi una vera e propria “gavetta” nel mondo della ristorazione, lavorando in numerosi navi da crociera che lo ha portato a fare il “giramondo” per alcuni anni, divenendo nel corso degli anni cuoco e sommelier. Al suo attivo ha diversi libri di cucina e nel 2017, a seguito del grande successo televisivo, apre il suo primo ristorante, a Milano, chiamato Alessandro Borghese — Il lusso della semplicità.

Quanto costa mangiare nel ristorante di Alessandro Borghese?

alessandro borghese ristorante

Il nome del ristorante sintetizza appieno lo stile culinario e caratteriale di Alessandro: il locale è situato presso Viale Belisario, e presenta un aspetto moderno ma allo stesso tempo tradizionale, ed anche i piatti riflettono questo stile: si tratta di pietanze basate prevalentemente su ingredienti comuni ma studiati ed impiattati secondo la personalità tipica del cuoco.

Quanto costa mangiare nel ristorante di Alessandro Borghese? Lo rivela il menù stesso, che appare piuttosto diversificato, ma che si aggira prevalentemente tra gli 85 e i 110 euro a persona, a seconda del numero delle portate che può essere da 5, 7 o 9.

Possibile anche una lunch experience ossia un pranzo “veloce” alla cifra di 35 euro, idem per quanto riguarda il menù per i più piccoli che costa la stessa cifra.