Home » Perchè le 50 mila Lire con Bernini valgono tanto? Ecco la verità

Perchè le 50 mila Lire con Bernini valgono tanto? Ecco la verità

bernini 50 mila lire

La banconota da 50 mila lire più nota e riconoscibile da parte di chiunque l’abbia utilizzata o perlomeno vista almeno una volta è sicuramente quella con il volto di Gian Lorenzo Bernini, scultore, pittore, scenografo e urbanista, tra i più influenti artisti del Seicento.

La 50 mila lire in questione, esistente in due versioni distinte, distinguibili per la palette di colori, sono state realizzate a partire dagli anni 80 ed hanno avuto corso legale fino alla dismissione della lira, avvenuta il 1° marzo 2002.

50 mila Lire con Bernini

La prima versione della 50 mila lire Bernini è stata realizzata dal 1984 fino al 1992, quando, a partire dall’anno successivo subentrò la seconda versione, prodotta fino al 1999. La prima versione presenta tonalità bordeaux: sulla parte frontale è presente il volto dell’artista sulla destra, un autoritratto oggi riscontrabile a Roma, presso la Galleria Borghese, mentre sul retro è presente una delle opere più note dell’artista che ha influenzato la corrente barocca, ossia la statua equestre di Costantino.

La seconda serie presenta tonalità più accese, una maggiore presenza di verde ed una composizione del retro più complesso, per rendere più difficile la contraffazione.

banconota bernini

Quanto valgono?

Il valore è molto variabile ed è dettato sopratutto dalle condizioni: una 50 mila lire Bernini può far guadagnare da 10-15 euro fino a 200 euro se un esemplare risulta essere in condizioni Fior di Stampa, ossia paragonabile all’appena stampato. Le serie sostitutive, sviluppate in numero più ristretto di esemplari sono più rare, e possono far guadagnare un po’ di più al proprietario. Queste sono riconoscibili per la prima lettera del numero di serie che inizia per X.

Da tenere d’occhio sopratutto quelle che presentano le prime lettere del seriale che iniziano per AE e terminano con la A, e le FE che terminano sempre con la A, queste possono valere fino a 500-600 euro. Le più rare sono le XE, stampate in sole 40mila esemplari che hanno un valore che si aggira tra i 300 ed i 2500 euro a seconda delle condizioni.