E’ meglio l’affitto o il mutuo? Ecco cosa risponde l’esperto in materia

Il tema relativo alle abitazioni è sempre molto complesso da trattare, sopratutto durante i periodi di crisi: prendere possesso di un immobile è infatti una condizione necessaria per chiunque, prima o poi, sopratutto arrivati ad una certa età quando bisogna “staccarsi” dal nucleo familiare di origine per trovare l’indipendenza.
La situaizone socio-politica influenza anche pesantemente il mercato del “mattone”, ed eventi anche inaspettati e poco controllabili come il Covid-19 hanno sicuramente condizionato le scelte in tal senso.
Ad oggi è meglio l’affitto o il mutuo?
Mutuo, vantaggi e svantaggi
Scegliere il mutuo rappresenta la soluzione più “lungimirante” perchè si tratta sicuramente di un investimento che garantisce una certa libertà anche in chiave futura, sia in fase di adattamento dell’immobile che in chiave vendita futura. Inoltre permette di generare un profitto, affittando l’immobile anche parzialmente a partire da molto prima dell’estinzione del debito.
Il rovescio della medaglia è costituito dalla necessità di essere già in possesso di una somma per coprire le spese del mutuo.
Affitto, vantaggi e svantaggi
Scegliere l’affitto permette una maggiore libertà in fatto di scelta e di oneri da rispettare, oltre a presentare costi inferiori in fatto di spese gestionali, anche se bisogna rispettare per forza di cose i contratti di affitto ma questi non presentano i medesimi grattacapi del padrone di casa.
Di contro, non essendo proprietari dell’immobile non si manifestano condizioni di eredità e si ha per forze meno potere decisionale in merito.
E’ meglio l’affitto o il mutuo?
Oramai il mutuo, salvo rare eccezioni, è divenuto appannaggio di una condizione economica relativa ad un contesto familiare piuttosto stabile, ma il contesto sociale attuale prevede una certa “volatilità” e cambiamenti molto repentini che influenzano i valori degli immobili anche a distanza di pochi anni. Le spese di gestione, quelle notarili e tutte le problematiche che possono insorgere con il mutuo fanno preferire quest’ultima opzione solo in condizioni particolarmente vantaggiose.