Quanto vale Shiba Inu? Pazzesco, ecco cosa sta succedendo

Il mondo delle criptovalute sta entrando pian piano a far parte dell’immaginario comune, grazie sopratutto ai grandi investitori e “vip” conosciuti che nel corso degli anni hanno più volte comportanto la fortuna o l’insuccesso di una determinata crypto, elemento che tuttavia presenta “il fianco” anche in relazione ai continui cambi di valore delle valute in questione che possono avere picchi vertiginosi ma anche fragorosi crolli.
Un esempio di ascesa difficilmente eguagliabile è costituito da Shiba Inu, di cui abbiamo recentemente discusso, dato il grande incremento di valure che ha sorpreso sopratutto i non addetti ai lavori: la meme coin, nata successivamente a Dogecoin, ma che rispetto a quest’ultima si è trovata ad essere sulla bocca di tutti da qualche mese a questa parte.
Il boom di Shiba Inu
Non sembra trattarsi di un fuoco di paglia il boom di Shiba Inu, che in poco più di un anno e mezzo di vita da valuta sconosciuta, nata fondamentalmente per scherzo, ossia per opporsi proprio a Dogecoin, è divenuta la numero 11 per capitalizzazione e guadagno.
Il crescendo di popolarità è andato di pari passo con il valore, che ha sfiorato un incremento del 1000 % del valore rispetto a poco più di un mese fa, al punto che numerosi investitori hanno guadagnato somme molto elevate a fronte di un investimento a dir poco limitato, come un giovane uomo statunitense che a fronte di un investimento iniziale di 8000 dollari, effettuato molto prima del “boom”, ora ha lasciato il lavoro ed è diventato investitore a tempo pieno, visto l’incredibile incremento di valore di ogni token $SHIB.
Ecco cosa sta succedendo
Gli ultimi giorni hanno visto un rallentamento sensibile del valore che resta comunque elevatissimo, ma il futuro potrebbe non essere nuovamente “esplosivo” come accaduto recentemente.
Questo perchè, esaurito l’effetto sorpresa il mercato risponderà e sarà pronto ad adeguarsi, anche perchè Shiba Inu attualmente non offre alcun vantaggio competitivo nel mercato affollato delle cryptovalute, e anche per questo i più pessimisti pronosticano future discese nette, come accaduto ad altre criptovalute come Ripple e Litecoin che dopo un netto incremento di valore (comunque minore in percentuale rispetto a Shiba Inu) hanno perso oltre il 90 % dopo alcuni mesi.