Home » Fino a 10 mila euro se trovi questa moneta: ecco quale, FOTO

Fino a 10 mila euro se trovi questa moneta: ecco quale, FOTO

Monete da collezione moneta 1200 euro valore moneta vecchie lire 10 lire 10 mila euro 50 centesimi

La numismatica, ossia lo studio di monete e banconote è da sempre uno degli hobby più diffusi ed emblematici degni di questo nome, sia perchè il denaro viene per forza di cose impiegato da tutti, ma anche per l’enorme valore storico, culturale e sociale che questa tipologia di oggettistica nella maggior parte dei casi tiene più o meno nascoste.

Il termine stesso numismatica non indica la collezione delle monete ma proprio lo studio, anche se da molto tempo il fattore che interessa gran parte degli appassionati è proprio quello “economico”. Tra gli elementi che rendono una moneta maggiormente preziosa spiccano lo stato di conservazione, quello di rarità e anche la richiesta da parte dei collezionisti.

Monete italiane di valore

La lira è stata la valuta ufficiale del nostro paese dall’unificazione del 1861 fino al 2002, ossia quando è stata sostituita dall’euro. Nel corso di circa un secolo e mezzo la lira ha attraversato fasi molto importanti, anche di grandi cambiamenti politici e culturali, ecco perchè nel giro di pochi decenni un “taglio” può mettere in evidenza enormi differenze in termini di percezione della moneta, anche a causa dell’inflazione, ossia la perdita del potere d’acquisto.

Moneta da 10 mila euro

Un esempio è dettato dalla moneta da 10 lire, che ha rappresentato un taglio minore dalla seconda metà del 20° secolo (come la Spiga) ma che in precedenza veniva realizzata in oro e godeva di potere d’acquisto molto più elevato: un esempio è dato dalla 10 Lire Vittorio Emanuele III Aratrice, realizzate in poche migliaia di esemplari nel 1910 e 1912, durante il regno di Vittorio Emanuele III. Il nome deriva proprio dalla raffigurazione di un aratrice intenta ad arare con lo strumento di coltivazione, mentre l’altra “faccia” vede il volto del penultimo re d’Italia di profilo.

Questa moneta, pressochè introvabile nella versione del 1910 perchè non fu emessa, mentre ne furono realizzate poco più di 6000 nel 1912 che se in condizioni Fior di Conio superano agevolmente il valore di 10 mila euro.