Fino a 500 euro se hai questi due euro: cercali subito

L’euro ha per forza di cosa creato un po’ di confusione dalle prime emissioni, giunte nel 2002: la moneta unica europea, oggi utilizzata da 19 stati dell’Unione, è divenuta la valuta ufficiale dell’Italia e di molti altri paesi a partire dal 1° gennaio, inizialmente affiancando la storica lira, per poi divenire l’unica con corso legale, a partire dal 1° marzo dello stesso anno.

Gli italiani hanno dovuto adattarsi per forza di cose al nuovo conio, non senza qualche problematica diffusa, anche se oggi a distanza di quasi 20 anni dal “passaggio” la situazione in tal senso è ovviamente mutata.

Monete da due euro

La cittadinanza ha dovuto abituarsi ad una nuova schiera di monete e banconote, come quelle da 1 e 2 euro che sono probabilmente le più riconoscibili per via della lega bimetallica che conferisce loro una doppia colorazione. In particolare la moneta da 2 euro viene “sfruttata” dal 2004 da parte di ogni paese utilizzatore per realizzare le monete commemorative, ossia emissioni a numero limitato dedicate a personaggi, eventi e ricorrenze molto importanti per il paese in questione.

Essendo state queste realizzate in specifici anni a tiratura limitate, sono anche quelle più ricercate dai collezionisti, infatti la più rara e preziosa tra le monete da due euro è quella dedicata a Grace Kelly, sviluppata dal principato di Monaco nel 2007.

Fino a 500 euro se hai questi due euro: cercali subito

due euro monaco 500 euro

Molto meno rara ma comunque non facilissima da reperire è quest’altra moneta coniata dal Principato, realizzata nel 2016 in onore del 150° anniversario della fondazione di Monte Carlo da parte di Carlo III di Monaco. La superficie del dritto reca l’effige del sovrano con un panorama di Monte Carlo sullo sfondo, mentre il rovescio presenta la medesima “faccia” di tutte le monete da 2 euro.

Pur non raggiungendo quotazioni pari a quelle di Grace Kelly, questa moneta è molto interessante: la valutazione per un esemplare in eccellenti condizioni supera i 300 euro, ma può raggiungere i 500 se in Fior di Conio, ossia come appena coniata.