Quanti Ethereum esistono? Pazzesco, ecco la risposta

Da oramai molti anni Ethereum viene indicata come la criptovaluta “rivale” di Bitcoin di maggior consistenza e credibilità: rispetto alla progenitrice di tutte le crypto, Ethereum infatti è stata concepita per essere una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 che sfrutta protocolli come gli smart contract, il tutto che viene gestito attraverso il peer to peer.
A differenza di altre criptovalute il “token” di Ethereum, chiamato semplicemente Ether ha sia funzione di valuta che di “carburante” per permettere il guadagno da parte degli investitori: la sua creazione nel 2015 ha sicuramente scosso l’allora mondo ancora acerbo delle valute alternative ed ha influenzato molte altcoin (criptovalute alternative) che sono nate successivamente, come ad esempio Cardano, che presenta un funzionamento analogo per certi versi, al punto da essere considerata la principale antagonista di Ethereum.
La piattaforma Ethereum ha raccolto consensi in maniera graduale per la gestione di una piattaforma che gli permetteva di eseguire contratti automatizzati utilizzando la blockchain, permettendo così un utilizzo decisamente “a tutto tondo” degli smart contract, funzionalità che solo recentemente sarà portata su Cardano.
Andamento
Ethereum, nata 6 anni fa, ha subito un profondo rialzo del proprio valore a partire dall’inizio del 2018, quando un singolo token, all’epoca stabile sulla decina di dollari statunitensi di valore, ha iniziato a “volare”: dopo più di qualche sali e scendi per poi attestarsi su valori analoghi a quelli di inizio 2021 (intorno ai 4000 dollari statunitensi). Gli ultimi giorni hanno visto un improvviso calo del valore che comunque si attesta sui 3300 dollari.
Quanti Ethereum esistono?
A differenza di Bitcoin, non esiste formalmente un limite di token Ether che ha una sorta di limite relativo agli elementi che sono soggetti ai mining, che è di 18 milioni all’anno.
Se Bitcoin ha una base di token corrispondenti a 21 milioni, per Ether non vi è un limite: ad oggi esistono oltre 90 milioni di Ether, che corrispondono a una capitalizzazione di più di quasi 30 miliardi di dollari.