Incredibile, questo francobollo vale 700 mila euro: ecco quale

Il mondo della filatelia è potenzialmente infinito per quanto riguarda la varietà di francobolli ma presenta un numero piuttosto contenuto di esemplari considerati i più preziosi in assoluto: collezionare francobolli è divenuto uno dei principali hobby riconosciuti, perchè si tratta di oggetti dalla grande diffusione che sono presenti in pressochè ogni angolo del mondo.
In maniera quasi analoga al mondo della numismatica, anche quello della filatelia ha precisi parametri che servono per capire se siamo davanti ad un esemplare raro oppure no, il primo è sicuramente relativo al numero di esemplari presenti, poi incide lo stato di conservazione e anche la “richiesta” da parte degli appassionati. Un altro fattore condiviso con le monete è quello degli errori di stampa/coniatura, che rendono in molti casi un esemplare unico o quasi, esattamente come quello che andremo ad esaminare che può superare i 700 mila euro di valore.
Il francobollo da 700 mila euro
Non è un caso che gran parte dei “pezzi” più iconici presentino proprio errori di stampa, che hanno portato un ristretto numero di esemplari ad essere realizzato con un determinata rappresentazione errata per poi essere “corretta” successivamente.
Uno dei casi più famosi ed evidenti è rappresntato dall’Inverted Jenny, ossia il Jenny Invertito, un francobollo realizzato per la posta aerea statunitense a pochi mesi dalla fine del primo conflitto mondiale. Il valore originale è di 24 centesimi, il più alto relativo alla posta aerea stampato dagli states fino ad allora, e per questo per complicare la contraffazione furono realizzati i due colori, il rosso ed il blu.
Quanto vale?
Il valore è estremamente alto a causa di un evidente errore di stampa, relativo al veivolo scelto come raffigurazione, un Curtiss JN-4 che appare proprio sottosopra. Durante le prime stampe, databili precisamente il 10 maggio 1918 furono realizzati alcuni fogli con questo errore che furono distrutti ma uno, comprendente circa un centinaio di questi francobolli fu immesso sul mercato.
Ad oggi è uno dei più danarosi in assoluto, e non viene valutato meno di 700 mila euro, anche se attraverso le aste il valore ha superato ampiamente questa cifra.