Home » La moneta che vale cifre record: pazzesco, ecco qual è

La moneta che vale cifre record: pazzesco, ecco qual è

20 centesimi dove valutare Monete moneta vecchie rare record cartina geografica moneta tesoro valore

La collezione di monete è uno dei principali hobby riconosciuti in tutto il mondo: spesso questa passione nasce da quando siamo molto piccoli ma solo raramente viene perseguita fino all’età adulta fino a diventare un vero e proprio “lavoro”, in alcuni casi. La numismatica, ossia lo studio e la ricerca delle monete e banconote è da sempre un affare decisamente remunerativo, se in possesso dei “pezzi” giusti.

Alcuni esemplari particolarmente rari possono infatti valere milioni di euro, solitamente si tratta di pezzi particolarmente importanti dal punto di vista storico, come l’esemplare che prenderemo in esame in questa sede.

Il dollaro “capelli fluenti”

Un esempio calzante è costituito dalla moneta da 1 dollaro realizzata nel 1794 e 1795 ed oggi è riconosciuta come il primo dollaro emesso dal governo federale degli Stati Uniti d’America, nonchè una delle prime monete realizzate dal governo statunitense, a pochi anni di distanza dalla proclamazione di Indipendenza dal governo inglese.

La Zecca americana ai tempi, creata nel 1792, per i primi due anni di attività ha coniato solo monete di rame, mentre questa, realizzata in poco più di 160mila esemplari.

Incisa da Robert Scot, una “faccia” rappresenta Dea della libertà dai capelli fluenti (da qui il nome Flowing Hair), mentre sul retro un’aquila circondata da una corona.

Valore

Nel 2013 batté tutti i record e fu venduta per $ 10,016,875 durante un’asta, nella fattispecie un esemplare datato 1794, valore altissimo dovuto anche ad un incredibile stato di conservazione, ai limiti della perfezione di questo esemplare. Questa cifra rappresenta il record assoluto per quanto riguarda la vendita di una moneta d’epoca all’asta. Bruce Morelan, l’ha messa successivamente all’asta ma non è stata acquistata.

Il valore cospicuo deriva anche dalla rarità della moneta stessa, essendo una delle 300 “superstiti” di quell’anno.

dollaro 1974