Quanto vale la Gioconda? La risposta è pazzesca

La Gioconda, ossia il dipinto realizzato da Leonardo Da Vinci nei primi anni del Cinquencento, è sicuramente il dipinto più famoso al mondo: nonostante non si tratti di un lavoro di grandi dimensioni (il quadro misura 77×53 cm), la raffigurazione sviluppata dal prolifico artista ed inventore toscano continua ad affascinare milioni di appassionati di arte e semplici curiosi in giro per il mondo: il sorriso enigmatico della donna ritratta, che da alcuni anni è stata definitivamente identificata nella nobidonna Lisa di Antonmaria Gherardini, ha fornito ispirazione a numerosi scrittori, artisti e psicologi.
Una delle opere principali del museo del Louvre di Parigi, la Gioconda attrae ogni giorno centinaia di visitatori. Data l’importnza culturale è pressochè impossibile “stimare” il dipinto come si è soliti fare con qualsiasi altro quadro. Ma è possibile farlo comunque?
L’incedibilità del dipinto
Diversi esperti hanno provato a calcolare quale cifra potrebbe essere abbastanza per la Gioconda anche se questo risulta ancora più difficile rispetto ad altre opere pur di grande rilevanza proprio per l’impatto che il dipinto ha non solo sul Louvre ma in generale su tutta la Francia: quasi il 90 % dei visitatori si reca sul posto proprio per vedere il dipinto di Leonardo, e calcolando una decina di milioni di vistatori annui del museo, è facile immaginare l’importanza economica che ha per l’intero paese.
Anche solo per ragioni economiche il Louvre è restio al massimo anche solo nel prestare il quadro, dato che quest’operazione richiederebbe diverse decine di milioni solo per il viaggio che per la permanenza che richiede un’opera com questa, oltre a altri milioni di euro per uno staff adibito al trasporto e alla conservazione.
Tra l’altro lo stato francese oltre a non aver mai comunicato l’intenzione di cedere il dipinto, per legge non può formalmente vendere i propri beni artistici senza sostituirli con altri di pari valore, ma è evidente che non esistono opere paragonabili in tal senso.
Quanto vale la Gioconda? La risposta è pazzesca
Diversi esperti di economia hanno provato a fare una valutazione teorica in ogni caso: data l’incidenza storico-culturale-artistica un valore “fiscale” non dovrebbe essere inferiore al milardo di euro, ma per alcuni il valore economico potrebbe superare i 10 miliardi di euro.