Home » Hai il vecchio gettone telefonico 7706? Incredibile, ecco il valore

Hai il vecchio gettone telefonico 7706? Incredibile, ecco il valore

gettoni-telefonici gettone telefonico 7911 7706 7606

Le ultime generazioni non lo hanno mai utilizzato e magari non sanno neppure cosa sia, eppure il gettone telefonico ha rappresentato una parte molto importante della tecnologia delle comunicazioni: assieme ai telefoni pubblici, il gettone permetteva di effettuare telefonate al di fuori del contesto casalingo e lavorativo in un contesto storico che ha visto numerosi cambiamenti tecnologici nel giro di poche decadi.

La funzione dei vecchi gettoni telefonici

“L’esordio” del gettone telefonico nel nostro paese è datato 1927, anno in cui a Milano si tenne la Fiera Campionaria, evento sociale e tecnologico che presentò proprio i primi telefoni pubblici ed i primi gettoni, realizzati dalla Stipel, la “progenitrice” di Sip e Tim. Questi gettoni erano stati creati per permettere ai visitatori di provare gli apparecchi nella fiera.

Successivamente i gettoni iniziarono a trovare una diffusione sempre maggiore sopratutto a partire dal secondo dopoguerra: il formato più famoso, con i quattro numeri e le celebri scanalature fu messa a punto nel 1959 e fu mantenuta fino al 1980, anno in cui la produzione dei gettoni si arrestò per fare spazio alle schede telefoniche, anche se i gettoni sono stati utilizzati almeno per altri due decenni.

Hai il vecchio gettone telefonico 7706? Incredibile, ecco il valore

I gettoni creati dal 1959 in poi riportano 4 cifre su uno dei lati: le prime due indicano l’anno di produzione, le ultime invece indicano il mese.

Il gettone 7706 è stato quindi realizzato nel mese di giugno 1977 ed è piuttosto raro, coniato nello stabilimento C.M.M. di S.Agata lí Battiati. A dispetto della maggior parte dei gettoni comuni, che possiedono un valore non alto in termini economici, la scarsità di esemplari prodotta ai tempi fa oscillare la valutazione di questo esemplare tra i 10 ed i 30 euro, valore che raggiunge solo in condizioni paragonabili al mai utilizzato.

Il gettone è riconoscibile anche per l’altra “faccia” che presenta la raffigurazione di un telefono casalingo dell’epoca.

gettone 7706