La moneta elettronica ha iniziato ad essere presente nelle nostre vite a partire dalla seconda metà degli anni 80, con il bancomat, una delle prime forme tecnologiche che permettevano di un sistema di pagamento elettronico, ma anche di utilizzare la tessera collegata al conto per prelevare contanti presso gli ATM abilitati.
Leggi anche:
Da allora seppur in modo graduale l’intenzione dei vari governi europei, tra cui quello italiano, hanno “spinto” molto sulla moneta elettronica che grazie agli sviluppi tecnologici è oramai molto presente presso ogni categoria della popolazione. Le varie tessere, che possono essere bancomat, carte di debito/credito da qualche tempo sono così evolute ed integrate con i sistemi dei moderni smartphone che questi ultimi possono essere tranquillamente sostituiti nei pagamenti tramite POS, grazie al circiutio NFC, presente oramai sulla stragrande maggioranza dei dispositivi.
Dal qualche tempo è anche possibile prelevare senza usare la carta: Poste Italiane e numerose banche presenti sul territorio nazionale lo hanno infatti reso disponibile il servizio cardless.
Prelevare senza carta Poste Italiane
Attraverso l’app Postepay o Bancoposta è possibile utilizzare il nostro smartphone per “ordinare” all’ATM degli uffici postali di prelevare: è sufficiente aprire l’app ed una volta inserite le nostre credenziali e poi selezionare il tasto 9 sul tastierino numerico dell’ATM per far apparire il codice QR, che potrà essere letto con la funzione “inquadra codice QR” all’interno dell’app.
Sarà sufficiente poi selezionare l’importo sullo schermo dell’ATM ed inserire il codice personale Poste ID per ultimare l’operazione (per chi lo ha abilitato è possibile utilizzare il riconoscimento dell’impronta digitale dell’app).
Prelievo senza carta Banche
Anche gran parte delle banche hanno abilitato una funzione analoga raggiungibile attraverso la propria app ufficiale: nel caso ad esempio di Intesa San Paolo la procedura tramite QR è la medesima di Poste Italiane, per altre tipologie di banche l’operazione è molto simile ma il menù può essere “nascosto”, come nel caso di Unicredit sotto la funzione Altro > Prelievo Smart > Preleva del’app ufficiale.