Incredibile, ecco cosa sta succedendo ad Ethereum: cosa succede adesso?

Ethereum è una delle criptovalute più ambiziose tra quelle considerate “maggiori” dell’intero panorama delle crypto, che appare sempre più “affollato” : maggiormente “evoluta” rispetto a Bitcoin, ha vissuto di alterne fortune che l’hanno comunque portata ad essere considerata una risorsa decisamente stabile perchè maggiormente votata allo sviluppo tecnologico della piattaforma che appare differenziato rispetto alla maggior parte della categoria.
Non è ancora riuscita a “prendere il posto” di Bitcoin, ma alcuni eventi potrebbero portarla decisamente vicina a questo traguardo.
Cos’è?
Prima di essere una criptovaluta, Ethereum rappresenta una vera e propria piattaforma centralizzata basata sul Web 3.0, considerabile un enorme centro di controllo centralizzato, che si occupa di diverse operazioni come gestire i smart contract (i contratti intelligenti).
Di fatto Ethereum rappresenta una una rete per far girare contratti basati su Ethereum che sfruttano la valuta Ether sia come moneta che come “carburante”. Grazie ad un continuo supporto tecnologico che rende la piattaforma decisamente all’avanguardia rispetto alla concorrenza, sono in molti a puntare su Ethereum che non ha subito particolari “scossoni” da infuencer esterni come è successo ad esempio per Bitcoin durante il 2021.
Incredibile, ecco cosa sta succedendo ad Ethereum: cosa succede adesso?
La piattaforma è in crescita continua se si analizza l’ultimo anno: dal novembre 2020 infatti il valore di un singolo Ether è aumentato del 700 %, token che attualmente vale 4230 dollari statunitensi, nonostante alcuni alti e bassi palesati nelle ultime settimane.
Le prospettive degli analisti prevedono tuttavia un nuovo picco nei prossimi mesi, anche in questa fine di 2021, e l’obiettivo dichiarato di diversi trader è di ambire ad un nuovo “picco” che potrebbe portare gli Ether a superare nuovamente la soglia dei 6500 dollari per singol token: essendo basata sui contratti intelligenti, sempre più società importanti nonchè testate famose come Time che già tempo addietro ha annunciato una partnership con una delle principali piattaforme di criptovalute, ossia Crypto.com.