Hai questa moneta da un euro? Incredibile, ecco quanto vale!

La moneta da 1 euro è sicuramente tra le più riconoscibili in assoluto, sopratutto perchè oramai la moneta unica è diffusa da quasi due decenni e ogni formato monetario è oramai abbastanza conosciuto da grandi e piccini. Non è un caso che sulle monete da 1 e 2 euro siano presenti raffigurazioni simboliche del paese di provenienza, ad esempio nel caso dell’Italia è presente l’uomo vitruviano, celebre opera rinascimentale di Leonardo da Vinci, mentre su quella da 2 euro è presente l’effige di Dante Alighieri, il sommo poeta.

L’euro ha fatto la felicità dei collezionisti proprio perchè prendendo in esame le nazioni che lo utilizzano come valuta e ogni singolo taglio monetario che nella maggior parte dei casi presenta raffigurazioni differenti, la varietà di esemplari è estremamente varia.

Moneta da un euro

La moneta da un euro spesso viene un po’ “ignorata” dai collezionisti perchè generalmente appare meno interessante di quella da due euro, formato con il quale sono realizzate le monete commemorative che ad oggi sono circa 400.

Tuttavia esistono alcune monete da un euro che possono assumere un valore decisamente interessante.

Hai questa moneta da un euro? Incredibile, ecco quanto vale!

Spesso gli esemplari più rari provengono dai piccoli stati come il principato di Monaco oppure Città del Vaticano, due entità che pur non facendo nominalmente parte dell’Unione Europea, in base ad accordi presi con quest’ultima, realizzano in maniera indipendente le proprie monete.

La moneta da 1 euro più rara di tutti è probabilmente proprio quella del Vaticano, più precisamente le prime versioni: quella del 2002 con il volto di Papa Giovanni Paolo II, classificata come R2 (livello di rarità alto) se in condizioni Fior di conio, ossia paragonabili all’appena coniata, vale più di 80 euro.

1 euro vaticano 2002

Cifre molto simili anche per l’emissione immediatamente successiva, datata 2005, che presenta la sede vacante causa la scomparsa del pontefice polacco. Un euro del 2005 di questo tipo che presenta lo stemma del Cardinale Camerlengo vale fino a 80 euro.

moneta euro

A partire dal 2016, l’attuale pontefice Francesco I ha chiesto ed ottenuto di non essere più ritratto sulle monete, che a partire dall’anno successivo portano la simbologia della Santa Sede.