Home » Hai il vecchio gettone telefonico 7711? Incredibile, ecco il valore

Hai il vecchio gettone telefonico 7711? Incredibile, ecco il valore

gettone telefonico 7711 stipel

La storia del gettone telefonico in Italia segue passo passo quella dell’evoluzione tecnologica delle comunicazioni che in poco più di mezzo secolo ha totalmente cambiato volto del paese.

Non è un caso che “l’epopea” del gettone sia coincisa esattamente con il boom economico del secondo dopoguerra e che abbia poi  “ceduto” il passo ad un’Italia nuova, che non aveva fondamentalmente più bisogno di questi oggetti.

La nascita dei gettoni

Nonostante la diffusione dei gettoni abbia avuto il suo apice tra gli anni 50 e 70, “l’esordio” del gettone è databile 1927: i primi esemplari realizzati dalla Stipel, la compagnia telefonica operativa nell’area nord ovest del paese dal 1964 confluita nella SIP, erano distribuiti ai visitatori della fiera campionaria tenutasi in quell’anno a Milano.

Questi esemplari, realizzati apposta per l’evento, erano stati fabbricati in bronzo o alpacca, una lega costituita da zinco, rame e nichel e servivano unicamente per provare i telefoni presenti alla fiera. Solo con la fine del secondo conflitto mondiale comunque il gettone telefonico trovò la forma più conosciuta: le tre scanalature furono realizzate a partire dal 1945 e dal 1959 furono prodotti i gettoni che sono stati poi utilizzati fino alla parte finale del Novecento, anche se la produzione è terminata nel 1980.

Fino all’avvento dei cellulari, i gettoni hanno “convissuto” per un po’ di tempo con le schede telefoniche per poi venire rapidamente abbandonati definitivamente nel 2001.

Hai il vecchio gettone telefonico 7711? Incredibile, ecco il valore

I gettoni, quasi al pari delle monete sono divenuti collezionabili ben prima della loro dismissione: i gettoni telefonici con sigla 7711 indicano come tutti comprensivi di sigle l’anno ed il mese di coniatura, quindi in questo caso novembre (11) del 1977.

Questi sono stati realizzati delle tre società principali adibite alla creazione dei gettoni, I.P.M., C.M.M. e U.T.

I più rari, e quindi i più interessanti sono quelli con il marchio U.T. che possono valere dai 2 a 12 euro a seconda delle condizioni.

gettone telefonico 7711