“Non scaricare queste app!”: scaricano tutto il tuo credito telefonico

Samo tutti “schiavi” della tecnologia, anche se questa tende a semplificarci la vita in modo oramai totalizzante, il rovescio della medaglia è costituito da una continua necessità di aggiornarsi nei confronti di possibili rischi: virus, malware, trojan e tanti altri software da decenni, ossia da quando internet ha iniziato a diffondersi in maniera capillare presso una larga utenza, rappresentano una minaccia concreta, che può mettere seriamente a repentaglio non solo la “salute” del dispositivo, ma anche crearci problemi economici veri e propri.
Applicazioni varie
Da circa una decina di anni, gli smartphone sono diventati uno strumento pressochè totalizzante nelle nostre vite, andando a ricoprire ruoli anche molto diversi dalla semplice telefonata. Gli smarphone sono divenuti in poco tempo degli strumenti multimediali a tutto tondo, sostituendo parzialmente le funzioni di un personal computer.
Esattamente come questi ultimi i rischi si sono “trasferiti” anche sui dispositivi portatili, che sopratutto nei sistemi operativi Android presentano una certa flessibilità ma anche una maggiore vulnerabilità rispetto ai sistemi iOS, targati Apple.
I sistemi Android infatti permettono uno sviluppo delle applicazioni relativamente semplice, ma di contro sono numerose quelle che presentano problemi. Essendo i dispositivi moderni “dipendenti” da internet, richiedono una connessione dati che viene calcolato in gigabyte.
“Non scaricare queste app!”: scaricano tutto il tuo credito telefonico
I dispositivi Android, sistema di Google, utilizza il Play Store per scaricare in maniera “sicura” le applicazioni, anche se molte sfuggono ai controlli e presentano proprietà non gradite, come quello di “prosciugare” il credito residuo della sim presente sul telefono, il più delle volte senza dare alcun segnale di questa azione.
Di fatto non sono app “dannose” per il dispositivo ma che una volta installate attivano dei processi paragonabili ad abbonamenti premium. Ecco le principali app incriminate da evitare sia sul Play Store, sia tramite intstallazioni indipendenti tramite APK.
- All Good PDF Scanner
- Meticulous scanner
- Desire Translate
- Talent Photo Editor – Blur focus
- Care Message
- Part message
- Paper Doc scanner
- Blue scanner
- Hummingbird PDF Converter – Photo to PDF
- Mint Leaf Message – Your Private Message
- Unique Keyboard – Fancy Fonts & Free Emoticons
- Tangram App Lock
- Direct Messenger
- Private SMS
- One Sentence Translator – Multifunctional Translator
- Style photo collage