Home » Hai il vecchio gettone telefonico 7801? Incredibile, ecco il valore

Hai il vecchio gettone telefonico 7801? Incredibile, ecco il valore

Gettoni Telefonici gettone telefonico 7810 7801

La nascita, sviluppo e progressivo abbandono del gettone telefonico rappresenta il processo tecnologico del mondo delle telecomunicazioni che avanza sopratutto in condizioni particolarmente favorevoli: questi strumenti per svariati decenni hanno costituito uno strumento indispensabile per poter effettuare delle telefonate al di fuori dei contesti lavorativi/casalinghi, molto prima della diffusione della telefonia mobile.

Storia del gettone

La storia del gettone telefonico, che è stato utilizzato per circa mezzo secolo in maniera importante, nasce nel 1927, in concomitanza delle prime tipologie di telefono pubblico: in quell’anno a Milano si tenne la Fiera Campionaria, evento dove furono messi a disposizione i primi esemplari di gettoni telefonici, realizzati da una delle prime aziende di telecomunicazioni la Stipel.

I gettoni trovarono la forma definitiva a partire dal dopoguerra: nel 1945 la TETI, un’altra azienda telefonica italiana (alla fine confluirono tutte nella Sip, a partire dagli anni 60) realizzò il primo gettone con le scanalature e nel 1959 iniziò la produzione di gettoni nella loro forma “finale”, ossia con le 4 cifre, che indicano rispettivamente anno e mese di produzione.

Il valore in denaro di un gettone fu influenzato dall’inflazione (nel 1959 un gettone costava 30 lire, negli anni 80 e 90 200 lire), fattore che determinò la progressiva sostituzione con le schede telefoniche prima che anche queste diventassero obsolete con la diffusione dei cellulari.

Hai il vecchio gettone telefonico 7801? Incredibile, ecco il valore

gettone-telefonico-7801

Realizzati rispettivamente dalle aziende IPM, UT ed ESM, il gettone che riporta i numeri 7801 indicano che questi esemplari sono stati prodotti nel 1978, nel mese di gennaio.

Trattandosi di oggetti collezionabili quasi alla pari delle monete, è importante essere in possesso di un esemplare in ottime condizioni: se la maggior parte dei gettoni infatti presentano numerosi segni di usura, uno di questi può valere cifre interessanti.

Un esemplare 7801, sopratutto se prodotto da ESM può valere fino a 10 euro se in condizioni perfette, mentre il valore si dimezza se realizzato da UT e IPM..