Home » Se trovi la moneta con il Principe Ranieri diventi ricco: ecco il valore

Se trovi la moneta con il Principe Ranieri diventi ricco: ecco il valore

2 euro albero due euro 2001 introvabili carabinieri

Le monete dei piccoli stati sono spesso quelle più ricercate e  collezionate principalmente a causa di tirature molto limitate, data l’estenzione di questi stati/nazioni. Con l’avvento dell’euro realtà come Città del Vaticano e Principato di Monaco hanno scelto di adottare la nuova moneta nonostante non facciano nominalmente parte dell’Unione Europea, ma trovandosi in nazioni che ne fanno invece parte (rispettivamente Italia e Francia), in base ad accordi siglati molto prima dell’arrivo dell’euro nelle “tasche” degli europei.

Il Principato pur facendo parte della Francia è ufficialmente “indipendente” dal 1297 e dalla prima metà dell’800 fino al 2002 ha coniato ed utilizzato il Franco monegasco, di pari valore di quello francese.

La moneta con il Principe Ranieri

Per quanto riguarda il Principato di Monaco, l’euro è stato adottato a partire dal 2002, analogamente alla maggior parte dei paesi dell’Unione. Le emissioni sono tutt’ora coniate presso la zecca francese, la Monnae de Paris. Se le emissioni dei centesimi riportano lo stemma della casa Grimaldi sulle monete da 1, 2, 5 centesimi e un cavaliere del Principato su quelle da 10, 20 e 50, sulle emissioni da 1 e 2 euro sono raffigurate le effigi dei regnanti.

Le monete monegasche presentano due serie, la prima realizzata dal 2001 al 2005, e la seconda dal 2006 fino ad oggi. Sulle monete da 1 euro della prima serie sono ritratti i volti di Ranieri III  e l’attuale sovrano Alberto II, suo figlio, mentre su quella da 2 è presente solo il volto di Ranieri, consorte di Grace Kelly fino alla prematura dipartita di quest’ultima. Ranieri III ha regnato per circa 56 anni, dal 1949 fino al 2005, anno della sua scomparsa.

Ecco il valore

Le monete con il doppio ritratto, quelle da 1 euro, realizzate dal 2001 al 2004 al hanno un valore variabile, che può raggiungere i 20 euro se si tratta di un esemplare del 2001, in condizioni Fior di Conio, poco meno per quelle successive.

moneta ranieri

La moneta con il volto di Ranieri III, quella da 2 euro risulta essere ancora più interessante, visto che vale fino a 20 euro  se è un esemplare del 2003 ma può raggiungere i 35 euro se è un esemplare del 2001.

moneta ranieri