Home » “Attenzione a questi bonifici!”: pazzesco, ecco cosa succede

“Attenzione a questi bonifici!”: pazzesco, ecco cosa succede

bonifico bancario bonifici istantanei

Quando si parla di pagamenti elettronici si è soliti intendere metodologie di moneta elettronica come carte di credito, bancomat e carte prepagate, queste ultimi estremamente diffuse sopratutto negli ultimi anni visto che non richiedono necessariamente l’apertura di un conto corrente per essere utilizzate. Tuttavia una delle prime forme di trasferimento di denaro tra due parti è il bonifico che rappresenta la soluzione migliore quando incorre la necessità di muovere ingenti quantità di denaro in modo tracciabile e sicuro.

I tipi di bonifico

Da oramai qualche decennio il trend è quello di incentivare i pagamenti elettronici, considerati più sicuri, affidabili, pratici e facilmente tracciabili, permettendo anche una corretta tassazione. Questa posizione è stata mantenuta anche dagli ultimi governi italiani che hanno dichiarato guerra all’evasione fiscale, e ciò ha portato al Cashback di Stato ed al successivo Bonus Bancomat.
Nel frattempo i bonifici si sono evoluti e diversificati, e ad oggi possono essere erogati anche dalla maggior parte delle carte prepagate, utilizzando le app ufficiali.

Le tipologie di bonifico più conosciute sono il tradizionale, che solitamente richiede dai 2 ai 5-6 giorni lavorativi per essere correttamente evaso, a seconda degli istituti bancari, poi c’è quello SEPA, più rapido, utilizzabile solo nell’area omonima, che prevede tempistiche ridotte, il bonifico con addebito in conto bancario e quello istantaneo, adottato da sempre più istituti bancari che viene ultimato in pochi minuti.

“Attenzione a questi bonifici!”: pazzesco, ecco cosa succede

E’ sopratutto quest’ultimo a presentare maggiori rischi in quanto a sicurezza, non perchè presenti delle criticità nel sistema ma a causa la natura stessa in fatto di rapidità risulta molto più complicato essere rimborsati. Questa tipologia di bonifico esiste in Italia dal 2017 e può essere effettutata solo nell’area SEPA.

Si tratta del tipo di bonifico più utilizzato per la compravendita tra acquirenti e venditori online ma è sempre opportuno utilizzarlo solo quando siamo estremamente sicuri.