Postepay bloccata dopo pagamento: ecco cosa può accadere

Le carte Postepay rappresentano tutt’ora la soluzione più comoda e pratica per poter usufruire dei vantaggi della moneta elettronica, come i pagamenti online, nel nostro paese. Ciò è testimoniato dai dati, che vedono i prodotti telematici di Poste Italiane, dal 2018 parte di una società per azioni collegata ma separata, ancora molto utilizzati.

Oltre il 40 % degli acquisti online effettuati nel nostro paese risultano essere fatti da uno dei prodotti Postepay, carta di debito, comunemente denominata “prepagata”, anche se oramai risulta differenziata in svariate versioni, dalla Standard, per passare dalla Evolution dotata di IBAN, e per finire alle più recenti Green Digital.

Postepay bloccata dopo pagamento

Come tutte le carte prepagate/di debito e di credito anche la Postepay sfrutta un circuito di pagamento definito, che a seconda delle versioni risulta essere Visa o Mastercard, circuiti molto sfruttati anche online per il pagamento di beni e servizi. Ciò rende la Postepay molto versatile ma anche piuttosto vulnerabile per le numerose tipologie di truffe e raggiri online come il phishing, argomento già trattato in passato.

La Postepay può essere bloccata, sia dall’utente in caso di smarrimento ma anche in modo autonomo dopo un pagamento.

Ecco cosa può accadere

Come ogni strumento di pagamento elettronico, anche Postepay può essere “vittima” del blocco automatico: ad esempio se viene utilizzata per effettuare rapidi pagamenti dello stesso importo in un breve periodo di tempo può scattare a seguito dell’applicazione delle norme antiriciclaggio. Più raramente ciò viene causato da atti giudiziari e per qualsiasi tipo di attività sospetta.

Il blocco dopo il pagamento più diffuso è dovuto all’incorretto inserimento della Password 3d Secure, ossia la “parla d’ordine” temporanea che viene mandata tramite sms del proprietario per autorizzare un pagamento online. Per ragioni di sicurezza, per continuare ad utilizzarla è necessario ripetere la registrazione al servizio di sicurezza Secure code.

E’ possibile controllare lo stato di blocco/sblocco della carta telefonando al numero 800.00.33.22, adibito anche alla riattivazione.