Home » Quanto costerà Solana nel 2025? Ecco la previsione

Quanto costerà Solana nel 2025? Ecco la previsione

solana previsione

Il 2021 è stato un anno di grande importanza e di “maturità” per moltissime criptovalute, un tempo considerate “emergenti” ma che nel giro di pochi mesi hanno trovato grande successo sia in termini di capitalizzazione che di aumenti di valore. Una su tutti è sicuramente Shiba Inu, che ha visto un vero e proprio boom nel corso di poco tempo, argomento di cui abbiamo già discusso ampiamente.

Tuttavia restano molte le crypto che risultano essere particolarmente ambiziose, sia nelle intenzioni che dal punto di vista tecnologico: una di queste è Solana, che già nel 2022 potrebbe portare ad un netto incremento del proprio valore, crescita che potrebbe non arrestrsi nel corso degli anni, ed in tal senso più di qualche previsione è stata formulata.

Cos’è Solana?

Si tratta di una piattaforma open source che per certi versi ricorda Ethereum, quindi non è una “semplice” criptovaluta tradizionale ma è considerabile una blockchain pubblica, decentralizzata e fortemente incentrata alle innovazioni tecnologiche ed alla velocità dei processi, oltre a garantire un tipo di protezione elevata dei propri protocoli che sfruttano i proof-of-stake e proof-of-history. La blockchain di Solana permette 50.000 operazioni al minuto con una media di 1.000 transazioni al secondo, risultando quindi estremamente duttile e stabile, anche se nel mese di settembre 2021 è andata in down per diverse ore a causa del traffico di dati superiore alla media.

La crescita di Solana è stata notevole, ed ha raggiunto il picco massimo di valore di 260 dollari per singolo token SOL lo scorso novembre, mentre ora ha perso valore e si attesta sui 170 dollari. Rispetto a prima dell’estate si tratta comunque di numerosi punti percentuali in più.

Quanto costerà Solana nel 2025? Ecco la previsione

Solana sarà presto integrata nel browser Opera e continua ad ottenere affiliazioni importanti: diverse piattaforme di trading sono molto ottimistiche riguardo quella che viene considerata la “killer di Ethereum”: alcuni stimano che il valore dei SOL possa raggiungere cifre tra i 400 ed i 600 euro.