Home » Se hai queste monete celtiche sei ricco: ecco il valore

Se hai queste monete celtiche sei ricco: ecco il valore

Le monete hanno rappresentato un vero e proprio “punto di svolta” nella storia delle prime economie, per molti secoli fondate sopratutto sull’utilizzo del baratto oppure sullo scambio di metalli preziosi. Oggi la moneta viene definita anche denaro ma questo termine rappresenta in generale qualsiasi risorsa che viene riconosciuta in un determinato contesto economico, quindi risultano “denaro” anche assegni, moneta elettronica ma anche i vecchi gettoni telefonici così come le tessere telefoniche,

Le popolazioni celtiche, ossia un vasto gruppo di popolazioni indoeuropee che hanno avuto un’enorme incidenza storica ma anche culturale sopratutto tra il V secolo ed il III secolo avanti cristo, hanno successivamente influenzato molte nazioni odierne, come quelle anglosassoni, germaniche e dell’est europeo, ma anche dell’Europa Meridionale, Italia compresa.

Monete celtiche

La monetazione celtica trovò grande diffusione sopratutto tra il IV secolo avanti Cristo fino al I secolo avanti Cristo e presentano delle peculiarità uniche che nella maggior parte dei ritrovamenti fanno somigliare queste monete con quelle realizzate dalla Grecia durante il periodo classico. A determinare ciò è sopratutto la forte influenza del regno di Macedonia ed in generale da una forte cultura ellenica.

Le monete celtiche infatti erano realizzate secondo uno stile greco, riportando in molti casi anche dei caratteri greci.

Ecco il valore

Con il passare dei secoli le raffigurazioni divennero più stilizzate e semplificate, e con l’espansione romana molte di queste furono sostituite proprio dalle emissioni dell’Impero.

Il valore può essere molto interessante, per fare qualche esempio una moneta da una tetradracma danubiana del I secolo avanti Cristo può valere fino a 500 euro.

celtica moneta

Valutazioni poco inferiori per una “imitazione” delle emissioni realizzate durante il regno di Filippo II di Macedonia (il padre di Alessandro Magno), che può valere fino a 250 euro.

moneta celtica

Le emissioni in oro sono molto più remunerative, e possono valere fino a diverse migliaia di euro.

moneta celtica