Home » Se trovi le vecchie Lire con il pesce diventi ricco: ecco quanto valgono

Se trovi le vecchie Lire con il pesce diventi ricco: ecco quanto valgono

La lira ha rappresentato l’unica valuta monetaria nel nostro paese per quasi due secoli, visto che è addirittura nata prima dell’Unità d’Italia: con questa nomeclatura infatti si definivano le valute degli stati indipendenti italiani che successivamente hanno formato l’Unità nel 1861.

Quasi tutti i “tagli monetari” che la maggior parte di noi ha conosciuto esistevano già almeno nella prima metà del 900, ma solo dopo il secondo conflitto mondiale il nostro paese ha standardizzato la maggior parte delle emissioni nei formati da 1, 2, 5 e 10 lire, che sono state realizzate in Italma. una lega metallica realizzata nel nostro paese formata con una base di alluminio.

Le “vecchie Lire con il pesce”

Le lire con il “pesce” sono le emissioni monetarie da 5 lire realizzate dalla zecca italiana per un periodo di tempo piuttosto lungo, ossia dal 1951 al 2001, anche se nelle ultime decadi dato lo scarso potere d’acquisto hanno trovato sempre meno diffusione. Si tratta di una moneta che raffigura un delfino (quindi un mammifero, non un pesce) grandi 20,20 mm di diametro per un peso di 1 grammo e con uno spessore 1,40 mm.

Il dritto reca la raffigurazione dell’animale con un grande “5”, oltre al simbolo della Repubblica “R” e l’anno di coniatura mentre il rovescio presenta l’immagine di un timone, contornato dalla scritta REPVBBLICA ITALIANAA mentre in basso è presente la firma dell’incisore G.Romagnoli.

Ecco quanto valgono

Un tempo diffusissime, oggi ancora piuttosto facili da trovare, possono essere molto interessanti e remunerative, sopratutto se si “punta” ad annate in cui le tirature erano estremamente rare: un esempio è dato dalla 5 lire del 1956, anno in cui ne furono realizzate solo 400mila. Questo porta un esemplare a valere da 60 euro fino a 3500 euro se la moneta presenta condizioni Fior di Conio.

5-lire delfino moneta

Interessanti anche alcuni esemplari del 1969 che presentano un errore di conio, riconoscibile per il primo 1 presente nella data, che è capovolto. Queste monete valgono fino a 100 euro.

5 lire delfino