Rivoluzione metaverso: le quattro criptovalute da acquistare subito

Il mondo delle criptovalute è in continuo “aggiornamento” e questo influenza anche il valore di ogni esponente della categoria: ad oggi l’universo delle crypto è estremamente diversificato tra le “principali” (Bitcoin in tesa) e le cosiddette altcoin ossia quelle nate successivamente.
Rivoluzione metaverso: le quattro criptovalute da acquistare subito
Proprio tra queste ultime sono in molti a cercare valute interessanti per il futuro. Un po’ come deciso da Facebook, anche il mondo delle criptovalute sta guardando ai metaversi, ossia ai veri e propri mondi virtuali che sono quindi legati a specifiche criptovalute. In molti casi le metacrypto sfruttano in maniera particolare le blockchain al loro interno perchè i tokens sono spesso legati al valore che possono essere spesi all’interno del mondo di gioco.
Per molti il 2022 sarà proprio l’anno del metaverso, specificamente orientato alle criptovalute.
The Sandbox
Ne abbiamo già discusso in separata sede: The Sandbox, nome che riflette una generazione casuale di mondi virtuali, è tra le metacrypto più conosciute. Ogni elemento all’interno del mondo virtuale è gestito dalla valuta $SAND che è basata sulla blockchain di Ethereum.
Decentraland
Ancora più longeva ed evoluta risulta essere Decentraland, che come dice il nome è totalmente slegata da qualsiasi organizzazione esterna, ed è anch’essa basata sulla blockchain di Ethereum. La valuta MANA può permettere guadagni dal valore dei “beni” presenti sul mondo virtuale stesso. Si tratta di un progetto ambizioso che alcuni anni fa ha visto svilupparsi un marketpalce dedicato.
Illuvium
Incentrato su un contesto di fantascienza pura, Illuvium è di fatto un gioco di “battaglie spaziali”, dalla scorsa estate presente su gran parte dei siti di trading come Binance e Exchange. Illivium sfrutta i token ILV che sono utilizzati sia come valuta che come ricompensa per i giocatori. Di recente ha superato il miliardo di dollari di capitalizzazione.
Bloktopia
Definito ufficialmente un “grattacielo virtuale”, Bloktopia fa parte di un ambizioso progetto che è rappresentato da un mondo estremamente vivo e frenetico basato su una costruzione su 21 livelli, ogni livello potrà permettere svariate attività e possibilità di guadagno, sia tramite pubblicità che con la vendita e l’acquisto di risorse. Inizialmente basata esclusivamente sui token non fungibili, dallo scorso 5 ottobre sono stati resi disponibili i primi token “veri e propri”.