Home » Come ricevere un bonifico su Paypal: ecco la soluzione ideale

Come ricevere un bonifico su Paypal: ecco la soluzione ideale

paypal bonifico conto bloccato

Paypal rappresenta uno dei servizi di pagamento digitale maggiormente famosi e considerati affidabili al mondo: la società statunitense, che ha avuto anche il celebre Elon Musk tra i proprietari, da alcuni anni è “slegata” totalmente da Ebay, colosso delle aste online che ha mantenuto un rapporto di “collaborazione” fino al 2020.

Il “boom” di Paypal

Paypal dal 2015 è una società autonoma, che ad oggi conta circa 300 milioni di utenti e grazie all’opera di digitalizzazione ha goduto di una forte crescita grazie al concetto stesso di trasferimento di denaro digitalmente come una sorta di intermediario, arginando così il rischio di “disperdere” i dati degli utenti. Nel corso degli ultimi anni Paypal ha iniziato ad ampliare ulteriormente la propria struttura, ad esempio dal 2020 è possibile acquistare e vendere criptovalute e da pochi mesi ogni pagamento pari o superiore a 30 euro può essere rateizzato, come abbiamo già fatto notare.

paypal bonifico

Come ricevere un bonifico su Paypal: ecco la soluzione ideale

Anche il commercio di prodotti online ha visto Paypal agire da protagonista: il sistema di protezione utenti, che garantisce all’acquirente l’intero rimborso dell’importo erogato qualora subentrassero difficoltà. Ciò ha permesso a Paypal di essere considerato intermediario affidabile.

E’ possibile ricevere un bonifico in pochi passaggi, nel dettaglio:

  • Accedere  “Portafoglio” e selezionare “Trasferisci denaro”.
  • Clicca “Ricarica il tuo saldo” e dopo aver seguito le istruzioni sarà generato un codice IBAN virtuale, che userai per effettuare il bonifico bancario. Tale IBAN identifica in modo univoco il tuo trasferimento a PayPal e . Il nome registrato sul tuo PayPal deve corrispondere al nome riportato sul  bancario, altrimenti l’operazione potrebbe non andare a buon fine oppure richiedere più tempo del dovuto (il media 2-3 giorni).
  • Utilizzando questi dati, sarà possibile effettuare il bonifico in maniera “fisica”, recandosi in filiale oppure utilizzando l’home banking attraverso smartphone e tablet, qualora la banca permetta questa possibilità.