Grandi novità per Ripple: se riesce a battere SEC…

Il 2021 ha rappresentato un arco di tempo estremamente importante per comprendere le potenzialità ma anche i rischi delle criptovalute, che in maniera graduale ma costante stanno trovando spazio anche tra gli scettici di questo tipo di valute, oramai sempre più diversificate ed importanti, al punto che la quella denominabile come “principale”, ossia Bitcoin, nel corso del 2021 è diventata valuta ufficiale di nazioni come El Salvador e Paraguay.
Tuttavia molti altri paesi hanno manifestato scetticismo quando non addirittura vero e proprio ostracismo sulla natura stessa di questi strumenti economici: ogni crypto infatti è decentralizzata dai governi e dalle banche nazionali, ed essendo basata sulla crittografia, permette un elevato grado di privaci da parte dei propri utilizzatori.
Novità per Ripple
Le “influenze” che possono determinare l’incremento o la perdita di valore di una criptovaluta risiede quindi nell’azione dei propri investitori, che agiscono sopratutto in base alle leggi di mercato, banalmente su domanda e offerta. Eventi politici, dettati da “trend” o simili possono influenzare nettamente picchi e crolli come accaduto recentemente per Shiba Inu.
Discorso diverso ma riconducibile è quello di Ripple, che da oramai molti mesi sta “battagliando” legalmente con la SEC, ossia la Commissione per i Titoli e gli Scambi statunitense. Ripple infatti è un sistema monetario che da tempo ha “sfidato” Bitcoin fin dal 2013, e si concretizza in una piattaforma decentralizzata e su una rete open source che opera sugli scambi di valute tra i vari stati.
Se riesce a battere SEC…
Le politiche di Ripple hanno portato all’attenzione della SEC, che oltre un anno ha in corso una disputa legale che ha condizionato non solo il valore degli XRP, la valuta di Ripple ma in generale di tutte le criptovalute, e la situazione potrebbe sbloccari dalla fase di stallo attuale, viste le difficoltà della controparte di dimostrare irregolarità.
I più ottimisti prevedono l’abbandono della SEC dal processo, e questo provocherebbe una tendenza rialzista, ossia un aumento improvviso e progressio di Ripple, che attualmente non supera gli 85 centesimi di dollari statunitensi per singolo XRP, molto lontano dai quasi 4 dollari raggiunti nel 2018. Nel giro di pochi mesi si assisterà ad una svolta in ogni caso, che dovrebbe rivelarsi positiva per Ripple, la speranza è infatti quella di raggiungere nuovamente la soglia dei 3 dollari.