Quanto può valere Ethereum? La risposta è pazzesca

Il mondo delle criptovalute sta attraversando una fase decisamente complessa e per molti difficile da definire in maniera precisa: l’universo delle valute digitali basate su crittografia è oramai entrato a far parte di una platea sempre più diversificata di operazioni economiche, oramai ben lontane dalle “nicchie” rispetto a un decennio fa.

Ciò ha portato allo sviluppo di una serie estremamente complessa di altcoin, ossia le criptovalute alternative a quelle “principali”, Bitcoin in testa: Ethereum da molti non “merita” questa definizione essendo una delle più famose ed utilizzate, ma anche una di quelle più ambiziose.

Cos’è Ethereum?

Sviluppata nel 2015, dopo i primi “esperimenti” iniziati nel 2013, si tratta di una piattaforma decentralizzata basata su una collegamenti di computer (nodi) collegati alla medesima rete utilizzando gli smart contract, ossia i contratti intelligenti, nel dettaglio si tratta di un insieme di dati non crittografato che utilizzano la valuta Ether per “girare” sul sistema Ethereum utilizzando il peer to peer. Ethereum rappresenta qundi  solo un network per lo scambio di valore monetario, un vero e proprio sistema per far girare contratti basati. Questi sono totalmente sicuri e non utilizzano alcun intermediario.

Ethereum

Tecnologicamente è “avanti” rispetto ad altre criptovalute, visto che sfrutta il sistema di blockchain 2.0.

Quanto può valere? La risposta è pazzesca

Ha trovato una dimensione vera e propria a partire dal 2017, in concomitanza con la prima grossa crisi di Bitcoin: successivamente ha goduto di alterne fortune ma non ha subito una crisi paragonabile a quella di altre criptovalute durante il 2020 ed il 2021. Attualmente Ethereum è in rialzo, ed un singolo Ether vale circa 4.413.00 dollari statunitensi.

Ad oggi si tratta di una piattaforma considerata “stabile” per la natura delle criptovalute proprio perchè rappresenta un sistema complesso, e lo sviluppo tecnologico potrebbe effettivamente rendere Ethereum ancora più interessante per il 2022: i più ottimisti sono decisamente favorevoli all’idea che un singolo Ether possa toccare “picchi” di 5000-5500 dollari per singolo token.