Home » Ricaricare Paypal al Tabacchi: ecco chi può farlo

Ricaricare Paypal al Tabacchi: ecco chi può farlo

carta paypal

Paypal rappresenta un vero e proprio punto fermo nel mondo dei pagamenti digitali: la società statunitense, che dal 2015 si è slegata da Ebay, che ne deteneva il controllo, è divenuta una società per azioni che conta milioni di utenti all’anno e miliardi di transazioni.

Il concetto di Paypal è basato sulla creazione di portafogli virtuali che nel corso degli anni hanno ottenuto funzionalità da vero e proprio conto bancario con livelli di sicurezza e chiarezza estremamente alti, che hanno reso Paypal uno dei “pilastri” del denaro elettronico.

Paypal in Italia

Paypal è arrivato ufficialmente nel nostro paese nel 2005, ha da subito raccolto grandi consensi grazie alla “spinta” fornita da Ebay. Oggi viene associato spesso al noto servizio di protezione clienti, politica adottata dalla società da diversi anni: questa infatti è una sorta di garanzia per gli acquirenti che effettuano acquisti online attraverso Paypal, che sono tutelati al 100 % in caso di problemi.

carta paypal

Paypal in Italia distribuisce anche una propria carta prepagata, sviluppata da CartaLis Imel S.p.A, frutto di una collaborazione tra Banca Sella e Lottomaticard. Questa presenta le funzioni tipiche di una carta prepagata come può essere Postepay e sfrutta il circuito Mastercard ed è dotata di codice IBAN per permettere l’invio di bonifici e la loro ricezione.

Ricaricare Paypal al Tabacchi: ecco chi può farlo

Tra i vantaggi principali vi è la facilità di utilizzo, oltre alla completa inclusione con il proprio conto Paypal.

La carta è ottenibile attraverso il sito web Lottomatica, la pagina ufficiale adibita da Paypal oppure è possibile richiederla in tabaccheria o in un punto vendita LIS Card di Lottomatica, attraverso questo indirizzo è possibile conoscere i punti convenzionati per poter effettuare delle ricariche in contanti.

I massimali di ricarica sono rappresentati da 990 euro in contanti o 500 euro con PagoBancomat. L’importo minimo di ricarica è di 10 euro, mentre quello mensile è di 10.000 euro.