Home » Quanto costa mangiare da Cannavacciuolo a Natale? Ecco la risposta

Quanto costa mangiare da Cannavacciuolo a Natale? Ecco la risposta

antonino-cannavacciuolo-natale

Antonino Cannavaccuolo è molto di più di un rinomato chef stellato: da quasi un decennio il famoso e caratteristico esperto di cucina nativo di Vico Equense è divenuto estremamente popolare come personaggio televisivo, a partire dal 2013, anno in cui esordisce ufficialmente nel format Cucine da Incubo, versione nostrana dell’altrettanto noto programma di Gordon Ramsay, dove lo chef viene chiamato a “soccorrere” i ristoratori più in crisi, aiutandoli con la sua tipica verve, a ritrovare la via giusta.

Il format è stato un enorme successo e viene prodotto tutt’ora, ed ha permesso ad Antonino Cannavacciuolo di prendere parte a programmi di cucina anche piuttosto specifici, oltre a diventare uno dei giudici “di punta” di Masterchef Italia.

Il “Curriculum” di Antonino

Prima di diventare un personaggio televisivo, Antonino ha fatto una lunga gavetta nell’ambito della ristorazione, che lo ha portato a fare esperienze in diversi ristoranti in Francia ed in Italia. Tra il 2003 ed il 2006 riceve ben due stelle Michelin e nel giro di pochi anni apre e gestisce vari ristoranti.

antonino-cannavacciuolo-natale

Quanto costa mangiare da Cannavacciuolo a Natale? Ecco la risposta

Dal 1999 gestisce un locale a Villa Crespi, a Orta San Giulio sul Lago d’Orta, in Piemonte. una località estremamente suggestiva che è divenuta ancora più popolare con il successo dello Chef.

In molti hanno prenotato con largo anticipo per cenare la sera della Vigilia di Natale, o anche il 25 dicembre presso questo ristorante. Il menù realizzato da Antonino Cannavacciuolo prevede:

  • Stuzzichino dello Chef
  • Gamberi, tartare di mozzarella, puntarelle, cime di rapa
  • Castagne, porro e baccalà
  • Plin di anatra, zuppetta di fegato grasso, latte di bufala e lampone
  • Testacoda di manzo
  • Pre dessert
  • Dessert Villa Crespi
  • Panettone Cannavacciuolo
  • Babà e code di aragosta

Trattandosi di un pasto esclusivo, e considerato il contorno decisamente particolare e suggestivo, il pasto non è sicuramente a buon prezzo: senza contare le bevande, il prezzo supera i 200 euro.