Home » Quanto vale Decentraland? La risposta è sbalorditiva

Quanto vale Decentraland? La risposta è sbalorditiva

decentraland

Il 2022 sarà per molti l’anno dei metaversi, concetto già esistente da diversi anni (la prima volta questo termine fu utilizzato in un racconto di fantascienza dei primi anni 90), ma che ha trovato le prime applicazioni concrete con l’affemarsi della tecnologia virtuale a portata di (quasi) tutti.

Attraverso i visori, hanno iniziato ad essere prodotti numerosi videogiochi specificamente per essere utilizzati in realtà virtuale, ed anche colossi come Facebook hanno deciso di rilanciare la posta e di affidarsi ai metaversi, come annunciato dallo stesso Mark Zuckerberg.

Anche nel prolifico mondo delle criptovalute i metaversi stanno trovando larga diffusione, uno dei più seguiti è Decentraland.

Meta crypto

Come dice il nome stesso, Decentraland rappresenta un vero e proprio universo virtuale, che simula in molti dettagli quello vero, ed è basato su una piattaforma totalmente decentralizzata, che sfrutta la blockchain di Ethereum. Decentraland rappresenta quindi un vero e proprio mondo virtuale, sviluppato da Ari Meilich ed Esteban Ordano, programmatori argentini, nel quale è possibile interfacciarsi attraverso la creazione di un avatar, che utilizzano la valuta del gioco (MANA) per acquistare lotti di terreno.

decentraland

La particolarità, che ha “ispirato” meta crypto nate successivamente, risiede proprio nella natura autonoma, dato che ogni utente opera in un ambiente gestibile in maniera autonoma. Rispetto a molte altre valute, il numero dei MANA è “bloccato” numericamente a 2.194.460.527 token, di cui 1.816.935.591 token in circolazione.

Decentraland sviluppa anche i cosiddetti token non fungibili, soprannominati LAND.

Quanto vale Decentraland? La risposta è sbalorditiva

E’ stata una delle prime forme di meta crypto, e l’annuncio da parte di Zuckerberg ha influito sul valore dei MANA e tra ottobre e novembre 2021 ha toccato un picco di quasi 6 dollari statunitensi per singolo MANA. Attualmente Decentraland ha avuto una flessione, causata dall’andamento di mercato non esattamente positivo: un singolo MANA oggi vale 3,29 dollari, pari a 2,91 euro.