Incredibile, Crypto.com fa su serio: quanto può valere nei prossimi anni?

Il mondo delle criptovalute rappresenta un’enorme opportunità per numerosi investitori, e lo dimostrano i numeri: in poco più di un decennio infatti da valute pressochè sconosciute al grande pubblico, hanno conquistato sempre più spazio, merito dell’exploit di Bitcoin, la prima della categoria realmente impattante.
Oggi sono diverse migliaia le criptovalute esistenti, alcune molto specifiche e relative a contesti particolari, e di nuove ne vengono sviluppate ogni giorno. Le criptovalute hanno in comune il fattore anonimato, visto che sono basate su transazioni di dati e denaro esclusivamente tramite crittografia, e non sono legate in alcun modo ad organi centrali come un governo o un istituto bancario.
Crypto.com, cos’è?
Crypto.com è il nome di uno dei principali siti di exchange, ossia di gestione e trading di criptovalute. Il suo sviluppo è iniziato nel 2016 ma ha assunto l’attuale denominazione due anni dopo, e al pari di eToro e Binance (giusto per fare due nomi) rappresenta uno dei portali legati alle criptovalute più sicuri e completi in assoluto. Al pari della concorrenza Crypto.com ha sviluppato da diversi anni la propria valuta, denominata CRO. Perchè risulta particolarmente interessante?
Incredibile, Crypto.com fa su serio: quanto può valere nei prossimi anni?
CRO di fatto funziona come qualsiasi altra criptovaluta, può essere scambiata o convertita sia in Crypto.com, sia su quelle “concorrenti”. CRO è basato su una blockchain nativa, che risulta essere più avanzata tecnologicamente rispetto alle concorrenti e anche maggiormente ecosostenibile.
Il suo utilizzo attraverso Crypto.com fornisce all’utilizzatore una serie di vantaggi interessanti, come una percentuale di interessi che possono arrivare fino al 10 %, se si decide di adottare una politica di staking (ossia ottenere un guadagno tramite interessi semplicemente “congelando” i fondi), ma anche l’accesso a bonus, cashback e funzionalità speciali.
Un singolo token CRO attualmete è valutato 62 centesimi di dollaro statunitense, dopo un “picco” di 90 durante le scorse settimane. Nei prossimi anni il valore potrà aumentare in maniera importante finoa superare i 3 dollari, ma gli ottimisti si spingono ancora oltre.