Home » Se hai i due euro del 1999 diventi ricco: ecco quanto valgono oggi!

Se hai i due euro del 1999 diventi ricco: ecco quanto valgono oggi!

due euro grecia olimpiadi 1999 commemorativi 2 euro

L’euro rappresenta la valuta unica per la maggior parte dei paesi europei, che hanno scelto di adottarla a partire dal 2002 dal punto di vista pratico, con l’emissione ufficiale di monete e banconote ma che nel caso di 11 paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna) è formalmente iniziata già nel 2002, quando questi stati hanno accettato ufficialmente di adottare l’euro a partire dal 1° gennaio 2002.

La produzione di monete e banconote per quanto riguarda alcuni di questi paesi è iniziata proprio nel 1999, 2000 e 2001, quindi prima dell’effettiva emmisione “circolante”,  ecco perchè nazioni come l’Italia, la Germania o la Francia presentano monete con annate precedenti al 2002.

I due euro del 1999

due euro 1999

Non si tratta per forza di annate più “rare” dal punto di vista della tiratura, anzi questi paesi hanno solitamente contribuito a coniare un numero importante negli anni antecedenti al 2002 proprio per avere una sorta di margine temporale, in vista del cambio di valuta poi avvenuto.

Una delle monete da due euro del 1999 più interessanti dal punto di vista collezionistico è quella realizzata in Belgio, che come tutte le monete coniate in questa nazione, presenta il volto del regnante:realizzata dall’autore Jan Alfons Keustermas, questa moneta presenta il profilo di Re Alberto II, che ha abidcato in favore del figlio Filippo nel 2013 per problemi di salute.

Il ritratto presenta le 12 stelle dell’eurozona, mentre il rovescio non è differente da una normale moneta da 2 euro.

Quanto valgono oggi?

Questa moneta fu realizzata in relativamente pochi esemplari nel 1999, ossia 55mila esemplari, molto meno rispetto agli anni successivi quando le cifre sono state di diversi milioni.

Per questo motivo trovarne una del 1999 appare più complicato del solito e può portare una moneta del genere a valere fino a 50 euro, se in condizioni Fior di conio, poco meno per una in condizioni Splendido.