Home » Allerta Ethereum: ecco cosa potrebbe accadere alla criptovaluta

Allerta Ethereum: ecco cosa potrebbe accadere alla criptovaluta

Ethereum bitcoin

Ethereum è una delle criptovalute maggiormente considerate sia dai nuovi arrivati in questo mondo che da quelli più scafati, visto che in pochi anni ha raggiunto uno status in un universo così affollato che è facilmente spiegabile da alcune peculiarità che hanno portato i token Eth a valere così tanto.

Ethereum

Ethereum non è una “semplice” criptovaluta, ma è una piattaforma web 3.0 totalmente decentralizzata, che non funge solo da “rete di scambio” per le transazioni ma si occupa anche dei cosiddeti Smart Contract, ossia i contratti intelligenti. La criptovaluta “real” di Ethereum è per l’appunto il coin Ether che funge sia da “moneta” che da carburante, venendo utilizzata sia come valuta alla pari di Bitcoin, ma anche per gestire il sistema di pagamento interno alla rete.

Ethereum bitcoin

Ecco cosa potrebbe accadere alla criptovaluta

Nel giro di pochi anni Ethereum ha raccolto consensi sempre maggiori, e ciò è testimoniato dai numeri: fino al 2017 ogni Eth valeva pochi pochi dollari, poi il valore ha  iniziato a moltiplicarsi e dopo diversi sali-scendi, il 2021 ha rappresentato l’anno migliore da questo punto di vista, dato che ha fatto registrare il proprio picco di valore massimo di 4.818 dollari statunitensi per poi subire un calo che l’ha portato all’attuale valutazione di 3.727 dollari.

Essendo una piattaforma fortemente orientata sull’aspetto tecnologico, avendo già subito diversi aggiornamenti (l’ultimo realmente consistente è stato effettuato nel maggio 2021, definito London), e perciò mantiene una realtiva stabilità, frutto di una credibilità che si è guadagnata nel corso degli ultimi anni.

Nel 2022 dovrebbe arrivare un altro importante aggiornamento per integrare il protocollo proof-of-stake nel proprio sistema anche per garantire un minore impatto ambientale durante il mining. Ciò obbligherà i “minatori” a dover momentaneamente “spegnere” i propri computer, e questo potrebbe portare ad un calo del valore dei token. Ciò rappresenterà un’ottima opportunità di investimento, perchè molto presto il protocollo attrarrà numerosi investitori.