I pagamenti digitali sono oramai una realtà non solo presente, ma anche in contunuo aumento, fortemente “incentivati” dai governi centrali ma anche dalle banche, anche grazie ad un’opera di digitalizzazione generale in atto da molti anni.
Leggi anche:
Carte di credito, bancomat, e carte di debito, oltre ai bonifici sono sempre più diffusi, maggiormente “digeriti” rispetto al contante, a causa di una maggiore tracciabilità e quindi un maggiore controllo anche dal punto di vista fiscale.
“Prelievo Bancomat non disponibile!”
Prima della grande diffusione di carte di debito, i metodi di pagare senza utilizzare il denaro liquido era appannaggio quasi esclusivo dei bonifici e del bancomat/carte di credito. Ancora oggi qualsiasi tipo di prelievo effettuato attraverso uno sportello ATM viene definito “operazione bancomat”. Nonostante siano in diminuizione su tutto il territorio nazionale, gli ATM sono ancora fondamentali per “convertire” il denaro nel contante. Cosa significa il messaggio “Prelievo Bancomat non disponibile”, che può avere differenti significati.
Ecco il motivo
Un messaggio di questo tipo incute preoccupazione quando non addirittura paura, perchè inevitabilmente ci fa pensare al peggio ma ciò che comporta alla comparsa di questa schermata può essere determinato da un malfunzionamento momentaneo dell’ATM. Se il “problema” persiste questo può essere causato da un problema della nostra tessera, ma può trovare ragion d’essere anche in una possibile clonazione della stessa, ossia una “duplicazione” illecita delle informazioni della nostra carta e del nostro conto corrente.
Con la progressiva riduzione dei massimali giornalieri e mensili in fase di prelievo, il messaggio dell’assenza di disponibilità può essere dovuto anche a questo fattore: solitamente il limite giornaliero risulta essere di 250 o 500 euro, quindi se abbiamo già effettuato uno o più prelievi nel corso della stessa giornata, potremmo aver già raggiunto il limite.
Banalmente anche una semplice smagnetizzazione può causare un parziale malfunzionamento tale da non permetterci di prelevare, l’importante è non allarmarsi.