Home » Se trovi questa moneta sbagliata guadagni tantissimo: ecco quale cercare

Se trovi questa moneta sbagliata guadagni tantissimo: ecco quale cercare

due euro carabinieri

Anche i non esperti di numismatica possono capire che il valore delle monete può dipendere dal fatto che siano facili da trovare oppure no, come accade con una moneta sbagliata. Alcune monete, infatti, possono aumentare il proprio valore nel corso degli anni, al di là del valore nominale (cioè il valore sulla base di quanto scritto sulla moneta) e per questo motivo potrebbero diventare veri e propri tesori nascosti nelle nostre tasche.

Valore nominale e valore di scambio

Quanto vale una moneta da due euro? La risposta è facile: 2 euro. Questo se la moneta è valida, cioè ha corso legale, e se non presenta particolari caratteristiche. Si tratta del valore nominale, cioè del valore riportato sulla moneta stessa.

Ma una moneta da due euro potrebbe valerne molti di più se presenta determinate caratteristiche che la rendono da collezione. Ad esempio un errore che ha portato alla correzione dei successivi esemplari, lasciandone così in circolazione pochi sbagliati. Un cambio di qualche elemento della moneta e così via. Il valore di scambio, cioè il prezzo che siamo disposti a pagare per avere quella moneta sbagliata, nel caso di monete rare può essere molto diverso e molto più alto del valore nominale.

Cosa è una moneta sbagliata

Tra le monete più rare e che hanno maggior valore vi sono anche monete che contengono errori e perciò quando la Zecca se ne accorge, smette di coniarle per passare alla versione “corretta”. Diventano perciò delle rarità che se si ha la fortuna di trovare in qualche mercatino o in casa, possono valere davvero molto.

Le monete sbagliate più costose

Esiste, ad esempio, una moneta sbagliata da 50 centesimi di euro che presenta un incredibile errore di conio. Solitamente i 50 centesimi sono emessi su una base in ottone mentre questa moneta, per errore, è fatta sotto un’altra lega. Per questo motivo oggi vale 18 mila euro circa.

C’è poi una moneta sbagliata da 500 lire che vale moltissimo. Questa moneta divenne nota come 500 lire Caravelle, perché riportava le tre navi a vela incise. Era una moneta molto comune, ancora facile da trovare nei mercatini dell’usato. Ma l’edizione del 1957 ha le vele al contrario, ovvero controvento. Questa è l’edizione di maggior valore in quanto ne sono state prodotte solamente mille, secondo gli esperti circa 1.004 esemplari.  Le 500 lire controvento valgono oggi 12mila euro.

Attenzione alle truffe

Attenzione però alle truffe. Su web si possono trovare molti annunci di persone che vendono queste monete con errore di conio, ma bisogna stare sempre attenti e cercare di capire chi abbiamo di fronte, su quali siti compaiono questi annunci e soprattutto mai pagare in anticipo in attesa di ricevere un pacco che rischia di non arrivare mai o di contenere un paio di calzini al posto della moneta di valore! In genere chi ha una moneta di valore non la vende in Internet, ma si rivolge ad una casa d’aste e ad un esperto di numismatica che la valuta e la certifica.

Se trovi la moneta sbagliata rara

Se in casa avete trovato monete rare e volete venderle, dunque, rivolgetevi ad un esperto di numismatica: sarà lui a suggerirvi il da farsi. Se si vuole fare certificare l’autenticità, ovviamente bisognerà mettere mano al portafoglio, ma si avrà la garanzia di avere un pezzo raro vero. Internet può venire in aiuto per trovare esperti, collezionisti o forum e gruppi Facebook dedicati alle monete. Una buona mossa è rivolgersi a siti come eBay.