Allarme Bancomat in tutta Italia: “Non prelevare da questi sportelli!”

In tutta Italia è allarme Bancomat, potrebbe accadere che prelevare da alcuni sportelli divenga un salasso. Sappiamo che l’uso del contante è malvisto dai Governi, perché fonte di nero; non è un mistero per nessuno che tra i compiti del Governo Draghi ci sia quello di ridurre al massimo l’uso di monete e banconote. Anche perché l’Italia è uno dei paesi in cui il contante si usa ancora tantissimo. Di conseguenza utilizzare il bancomat sarà sempre più difficoltoso e soprattutto costoso.
Attenzione, i bancomat spariranno
Le banche vogliono tagliare i costi ed hanno annunciato la chiusura di numerosi sportelli e la conseguente eliminazione anche dei bancomat. Sono i sindaci dei piccoli comuni italiani a lanciare l’allarme. In migliaia di piccoli paesi già oggi i Bancomat sono completamente scomparsi; non esiste più nemmeno una filiale di una banca e neppure un Bancomat attivo. Per tanti Italiani, specialmente anziani, fare la spesa e utilizzare i negozietti del borgo può diventare un vero problema. Ma anche nei quartieri periferici delle grandi città non vengono risparmiati da questo fenomeno.
Bancomat, ecco gli sportelli da evitare
Ma per gli italiani è in arrivo una nuova stangata: i bancomat finora erano gestiti da una società statale che riceveva finanziamenti dalle banche. Ma presto diventeranno di proprietà delle banche stesse e quindi dovranno essere una fonte di guadagno. Il rischio è che per disincentivare i clienti dal prelevare contanti da sportelli di altre banche, gli istituti finanziari alzeranno le commissioni di prelievo; così prendere soldi da un bancomat di una banca in cui non si ha il conto corrente potrebbe diventare un vero e proprio salasso. Ecco perché i bancomat di banche con cui non abbiamo contratti saranno presto da evitare.
Allarme Bancomat, attenzione ai controlli
Ma le novità per niente positive non sono finite qui. Dall’1 gennaio di quest’anno, infatti, scattano i nuovi limiti al contante e se preleveremo più di 1.000 euro dal bancomat, la nostra operazione potrebbe far scattare accertamenti piuttosto indesiderati.
Allarme Bancomat: con questi errori non ti restituiranno più la carta
Ma vediamo anche qual è l’errore che non si deve commettere, per evitare che il bancomat non restituisca più la carta. Per fare un prelievo o qualsiasi altra operazione il bancomat ci chiede di inserire la carta. Digitiamo il codice PIN e navighiamo all’interno delle funzioni, in modo da effettuare le operazioni che ci servono. Ovviamente facciamo tutto con attenzione, per evitare che malintenzionati possano coglierci di spalle e leggere il PIN.
Ma a volte ci scordiamo che la carta bancomat, per ragioni di sicurezza, a operazioni concluse viene riemessa dallo sportello, rimanendo all’esterno soltanto per un breve lasso di tempo. In genere una trentina di secondi, non di più. Scaduto questo tempo il bancomat riprende la carta e la trattiene. Se ci attardiamo con una telefonata improvvisa, oppure semplicemente ci scordiamo di riprendere la carta, non avremo nessun modo per recuperarla. A meno che non avviseremo la nostra filiale dell’accaduto, che autorizzerà gli operatori della filiale il cui bancomat ha trattenuto la tessera, a riconsegnarcela. Se il tutto avviene quando la banca è chiusa, ovviamente, dovremmo aspettare la sua riapertura.