Se trovi questa banconota da 10 euro sei ricco: FOTO

A distanza di vent’anni dall’adozione dell’euro, oramai la moneta unica non rappresenta più una novità ma una valuta radicata, presente in 25 paesi europei che hanno iniziato ad adottarla, come l’Italia, a partire dal 2002, inizialmente affiancata alla lira e poi in maniera definitiva dal 1° marzo dello stesso anno. Oltre 330 milioni di cittadini europei ne fanno uso ogni giorno.
La banconota da 10 euro è una delle maggiormente utilizzate e riconoscibili, sopratutto per la colorazione rosso e per l’architettura di tipo romanica (risalente al medioevo) raffigurata. Come tutta la versione cartacea della moneta unica europea, anche la 10 euro nel 2013 è stata soggetto di un restyling che ne ha modificato l’aspetto dei caratteri, tonalità di colore ed ha aggiunto nuovi dispositivi di sicurezza così da rendere più complessa la contraffazione.
Rarità cartacea
Rispetto alle monete, le banconote europee risultano mediamente meno interessanti perchè non presentano vere e proprie differenze atte a testimoniarne la rarità. Ogni paese utilizzatore infatti realizza lo stesso modello di banconote anche se in realtà esistono versioni della banconota da 10 euro che possono valere cifre molto più elevate rispetto al valore nominale.
Basta guardare il codice seriale, se presenta tutti i numeri differenti siamo di fronte ad un biglietto “non comune” e che può valere fino a 50 euro, valore che aumenta per una 10 euro che presenta solo 2 o 3 tipologie di numeri oppure uno solo, come S1111111111, che può arrivare a valere anche più di mille euro.
Se trovi questa banconota da 10 euro sei ricco: FOTO
Particolarmente interessanti gli esemplari soprannominati Specimen, estremamente rari perchè non destinati alla circolazione quanto piuttosto alla Banca Centrale Europea e i suoi rappresentanti. Trovarne una è molto raro ma ciò potrebbe significare avere tra le mani un esemplare estremamente remunerativo, visto che una 10 euro Specimen, riconoscibile per la vistosa scritta su entrambi i lati vale dai 700 fino a 1500 euro.