Pensioni, ecco come funzionano le trattenute e quando avvengono

Il sistema pensionistico italiano è tutt’altro che semplice da definire e “decifrare”, anche da parte degli stessi addetti ai lavori che all’inizio di ogni nuovo anno devono fare i conti con diverse modifiche ed eventuali novità decise dal governo di turno.
Pensioni, ecco come funzionano le trattenute e quando avvengono
Attese e temute, le “trattenute” sulle pensioni sono rappresentate da una serie di detrazioni, tasse e spese governative che sono automaticamente “sottratte” dagli importi mensili dei dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati, e tiene conto di diversi fattori, legati all’importo delle pensioni stesse ma anche in base alle modifiche della legge di bilancio.
In generale le trattenute sono calcolate in base e gestite dall’Irpef in maniera netta, ad ogni importo mensile e sono costituite da:
- imposta Irpef;
- addizionale comunale;
- eventuali detrazioni;
- eventuale quota sindacale.
- acconto addizionale comunale, trattenuta solitamente applicata da febbraio a novembre con l’aliquota variabile in base al Comune di residenza;
- addizionale regionale, Irpef a favore delle regioni.
Per il 2022
Abbiamo già trattato il tema della perequazione sulle pensioni degli italiani, un sistema di riequilibratura che “aggiusta” l’importo delle pensioni in base al nuovo costo della vita. Con la produttività ed i consumi che sono ritornati sui livelli non troppo dissimili dal periodo pre pandemia. In generale la perequazione valida per il 2022 rispetto al 2021 ha calcolato un aumento del 1,7 % su tutte le pensioni, anche se per i primi mesi del 2022, si stima da gennaio fino a marzo, che dovrebbe risalire poco dopo essendo corrispondente al periodo de conguagli.
Il tema legato alle pensioni è particolarmente “caro” all’esecutivo Draghi che da tempo ha manifestato la ferma intenzione di evitare gli sprechi da parte del sistema pensionistico. Molto probabilmente saranno aumentati i controlli così da ridurre il numero delle pensioni erogate “a vuoto”, ad esempio a persone non più in vita.