Se trovi questa moneta da due euro sei ricco sfondato: FOTO

L’euro ha sostituito la lira nel 2002, analogamente alla maggior parte delle valute utilizzate in Europa, e sebbene ciò ha comportato una certa difficoltà di adattamento piuttosto prevedibile inizialmente, permesso al vecchio continente una certa coesione dal punto di vista politico ed economico.
Oggi l’euro, a distanza di esattamente 20 anni, rappresenta una normalità assimilata e accettata, con monete e banconote che sono diventate estremamente riconoscibili.
2 euro famosi
La filosofia monetaria dietro all’aspetto estetico dell’euro è semplice e prevede il dritto con una faccia comune a tutti i paesi utilizzatori, e un verso che viene personalizzato dalle nazioni, che è differente per ogni taglio monetario. In poco tempo i cittadini hanno individuato nelle monete da 1 e 2 euro quelle più interessanti anche esteticamente visto che presentano un aspetto bimetallico.
Il taglio da 2 euro è anche utilizzato per coniare le monete commemorative, ossia emissioni a numero chiuso sviluppate dai singoli paesi per commemorare date, eventi e personaggi storici rilevanti.
Se trovi questa moneta da due euro sei ricco sfondato: FOTO
Su questi due euro in particolare sono finiti numerosi sovrani, date estremamente importanti sia per l’Europa tutta che per il singolo stato, garantendo ai collezionisti una gamma di monete estremamente interessanti dal punto di vista storico e collezionistico.
La più rara e preziosa tra queste è sicuramente quella con il volto di Grace Kelly, attrice statunitense che nel 1956 sposò l’allora principe Ranieri di Monaco. La Kelly morì nel 1982 a seguito di un incidente stradale e 25 anni dopo il Principato le ha dedicato questa specifica emissione, sviluppata solo per i collezionisti in 20.001 esemplari nel 2007, quasi tutti “andarono via” previa prenotazione e ciò ha comportato un valore estremamente alto per una apparentemente moneta da 2 euro.
Nel giro di 2-3 anni questa emissione ha guadagnato la valutazione di 2500 euro, ma alcuni esemplari, venduti all’asta, hanno superato i 10.000 euro.