Attenzione a Bitcoin, ecco cosa sta succedendo e quanto valore può perdere

Negli ultimi anni è aumentata in maniera importante la mole di informazioni che riguarda la principale criptovaluta utilizzata da milioni di investitori, ossia Bitcoin che rappresenta un po’ tutto il mondo crypto, oggi totalmente rivoluzionato rispetto a 10 anni fa, periodo in cui l’idea stessa di una valuta basata sulla crittografia appariva quantomeno azzardata ai più.
Oggi Bitcoin sta attraversando un fase interlocutoria dal punto di vista “tecnologico”, ma che condiziona come oramai appare conclamato, l’intero mercato delle criptovalute che si è ampliato fino a sviluppare svariate migliaia di tipologie e versioni differenti.
Attenzione a Bitcoin, ecco cosa sta succedendo e quanto valore può perdere
Il funzionamento che è alla base delle criptovalute risiede in maniera totale in Bitcoin, e praticamente ogni criptovaluta sviluppata successivamente ha “preso in prestito” concetti fondamentali come il sistema basato sulla blockchain, l’essere slegata dal controllo dei governi e delle banche ma anche soggetta a variazioni “esterne” oltre a quelle “interne”.
Banalmente infatti il valore dei token BTC è condizionato dalla richiesta in proporzione all’offerta, ma come in milioni hanno constatato nel 2020 e 2021, anche un influencer esterno può modificare il mercato anche in maniera importante.
Attualmente Bitcoin si trova in una fase di stallo, sopratutto per ragioni non dipendenti dalla valuta stessa: la recente crisi energetica che ha colpito il Kazakistan, che è divenuto negli ultimi anni uno dei paesi che ha accolto più piattaforma di mining, in sostanza l’operazione che consente “l’estrazione” dei BTC, operazione che richiede molta energia elettrica.
Il valore attuale dei BTC non supera i 42.500 dollari statunitensi, valore che potrebbe calare nelle prossime settimane sotto i 40.000 dollari almeno finchè gli investitori non decideranno cosa fare, se spostare i propri interessi in paesi differenti dal Kazakistan oppure se aspettare la fine della crisi.
Potrebbe essere effettivamente l’occasione giusta per provare ad acquistare token, prima che il valore torni a salire.