Home » Se hai la moneta con il re guadagni tantissimo: ecco il valore

Se hai la moneta con il re guadagni tantissimo: ecco il valore

Le monete, assieme ai francobolli ed alle banconote rappresentano gli oggetti da collezionare per eccellenza, avendo in comune uno scopo preciso all’interno delle economie moderne: si tratta infatti in tutti i casi di forme di valute, e anche se la tecnologia sta gradualmente cambiando le nostre abitudini, rimangono in molti casi prodotti “evocativi”, anche perchè spesso associati a figure e volti piuttosto famosi.

E’ il caso delle monete che ancora oggi in molti casi riportano volti e raffigurazioni riconducibili al paese di provenienza, sopratutto sovrani, politici ed altre figure di spicco, ecco perchè di esemplari di moneta con un re sono ancora frequenti.

Emissioni monarchiche

Con la proclamazione della repubblica del 1946, l’Italia ha smesso di essere una monarchia, e le emissioni monetarie create nella seconda metà di 20° secolo non hanno quindi più ritratto alcun tipo di figura del genere.

Le emissioni realizzate dal 1861, anno di unificazione del paese (che ha integrato lo Stato Pontificio pochi anni dopo) fino al termine della seconda guerra mondiale ritraggono in praticamente ogni esemplare l’effige del re di turno.

Se hai la moneta con il re guadagni tantissimo: ecco il valore

In generale tutte le monete coniate durante il Regno d’Italia sono molto interessanti sia dal punto di vista storico che prettamente pecuniario. Un esempio è dato dalla emissione da 5 lire, antecedente di diverse decadi rispetto a quella più conosciuta.

Le monete da 5 lire che presenta l’effige di re Umberto I, primo figlio di Vittorio Emanuele II coniata nel 1878 e 1879 è particolarmente interessante, da una parte vi è il profilo del re, contornato dalla scritta UMBERTO I RE D’ITALIA, dall’altra un grande stemma di casa Savoia.

Le emissioni del 1878 sono molto rare (meno di mezzo milione di esemplari), e possono valere da 500 euro a oltre 13.000 euro se la moneta è in condizioni perfette. Quelle dell’anno successivo sono sensibilmente più facili da trovare ma ugualmente interessanti, che possono valere fino a 3000 euro.

moneta re