Home » Se trovi questa data particolare sulla moneta sei ricco: ecco quale

Se trovi questa data particolare sulla moneta sei ricco: ecco quale

5-lire-uva-1

Nel mondo della numismatica esiste sempre la possibilità di trovare monete di valore, quelle magari con una data particolare. Col cambio di valuta, infatti, le vecchie lire hanno acquisito una grande popolarità e alcune monete sono diventate davvero l’oggetto del desiderio dei collezionisti. Forse non lo sai ma anche tu potresti possedere una moneta dal valore inestimabile in casa; potrebbe essere nella tasca di qualche vestito dentro l’armadio o in qualche tuo cassetto.

Come riconoscere una data particolare sulle monete

Ci sono alcune monete che presentano l’incisione di una particolare data; se riesci a riconoscere tale data potrai stabilire il valore della moneta. Alcune sono davvero molto rare e se sai come fare puoi davvero diventare ricco trovando quella giusta. Il consiglio, quindi, è quello di andare subito a controllare perché anche tu potresti essere il fortunato possessore di una moneta che può farti diventare ricco.

Se trovi questa moneta da 5 lire sei ricco

Sono passati molti anni da quando è entrato in vigore l’euro ma non è raro, frugando tra gli angoli più nascosti della propria casa, riuscire a trovare una moneta di valore. La moneta in questione, tra l’altro, è anche molto facile da riconoscere poiché pesa quasi 25 grammi ed ha un diametro di 4 mm. Parliamo della moneta da 5 lire coniata nel 1866 dalla zecca di Napoli.

Se trovi questa moneta tra quelle sparse in casa e che ti sei dimenticato di convertire in euro, allora sappi che essa vale davvero una fortuna: parliamo di un valore che si aggira intorno ai 20.000 euro. È facile riconoscerla, in particolare per la data stampata sulla parte frontale proprio sotto il volto del Re che viene raffigurato, ossia Vittorio Emanuele II. Inoltre, lungo il taglio del collo, puoi trovare stampato il nome dell’incisore: Ferraris.

Girando la moneta dalla parte opposta, invece, trovi raffigurato lo stemma del casato dei Savoia. Anche in questo caso è molto facile riconoscerlo poiché proprio ai lati di esso si trovano due rami di Lauro; sotto all’incisione dello stemma dovresti trovare il segno della zecca di Napoli indicato con la lettera “N” e il valore della moneta indicato in questo modo: “L. 5”.

La stessa moneta tutte con datta particolare

È importante controllare con attenzione che sulla moneta sia indicata la data 1866. Infatti, sono molti pochi gli esemplari che sono stati coniati e che riportano questa data, tant’è che la moneta in questione viene classificata come estremamente rara e indicata con la sigla: “R 4”. Se dovessi trovare delle monete che portano una data differente ma comunque vicina a quella del 1866 sappi che anche il valore di queste monete non è per nulla da sottovalutare. Per fare un esempio, la moneta da 5 lire coniata nel 1869 dalla zecca di Milano ha un valore di circa 1.000 euro. Se poi dovessi trovare una moneta da 5 lire del 1866, ma non conservata perfettamente, non gettare la spugna perché anche il suo valore è molto alto. Questa moneta, anche se non conservata alla perfezione, può arrivare ad avere un valore di circa 5.000 euro.