Home » Paypal e Criptovalute: ecco il collegamento che tutti aspettavano

Paypal e Criptovalute: ecco il collegamento che tutti aspettavano

PayPal-criptovalute

L’ultimo decennio è stato contraddistinto da un notevole aumento di traffico di denaro totalmente digitale, merito di una normalizzazione concettuale sempre più diffusa, ottenuta grazie anche alla diffusione degli smartphone, che in alcuni casi hanno sostituito gli smartphone come strumenti per pagare.

In questo contesto concetti come Paypal e le criptovalute, due mondi apparentemente piuttosto distanti, hanno goduto di una altrettanta vasta normalizzazione che nel prossimo futuro potrebbe vedere il colosso statunitense dei pagamenti elettronici sbarcare anche nel mondo crypto, che in realtà fa già parte di Paypal.

Paypal e Criptovalute: ecco il collegamento che tutti aspettavano

A partire dal 2020 infatti Paypal in molti paesi permette la compravendita di criptovalute direttamente dalla propria interfaccia, dopo una “scoperta” da parte di un colosso della finanza come Bloomberg che ha ritrovato un codice sorgente nell’app per iPhone di PayPal in una versione non definitiva.

PayPal-criptovalute

Del resto i rumors su una voglia di dare sempre maggiore spazio al mondo crypto da parte di Paypal era già intuibile nel corso del 2021, anno che ha visto l’aumento di possibilità da parte degli utenti di comprare e vendere questa forma di valute.

L’idea di una stablecoin che faccia da collante tra il mondo Paypal e le criptovalute (il termine stablecoin definisce per l’appunto di una criptovaluta dal valore non modificabile dal mercato come normalmente accade) non è stata smentita dal vice presidente della sezione delle criptovalute di Paypal, Jose Fernandez da Ponte.

Ciò ha ovviamente fatto aumentare l’interesse di un colosso come Paypal, un po’ come accaduto non troppo tempo fa con Facebook: il social di Mark Zuckerberg infatti fu soggetto a numerosi rumors molto simili, rumors che non sono stati confermati ma per Paypal è diverso: probabilmente si tratta ancora di un progetto in cantiere ma già nel corso dei prossimi mesi una nuova crypto “proprietaria” potrebbe affiancare quelle già presenti sulla piattaforma, che attualmente sono Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash.