Home » Questa moneta ha un errore di conio, ecco quanto vale!

Questa moneta ha un errore di conio, ecco quanto vale!

I fattori che rendono una moneta maggiormente ambita e di valore rispetto ad altre sono molteplici, a partire dalla semplice tiratura (banalmente il numero di esemplari realizzati), che può essere condizionato da ulteriori fattori, fino al valore storico e politico di una particolare emissione.

In molti casi anche monete teoricamente comuni a causa di dettagli più o meno voluti durante la produzione diventano molto rare ed ambite dai collezionisti. Anche le “tendenze” aumentano in alcuni casi il “desiderio” a parte degli appassionati nei confronti di una o più emissioni, e questo contribuisce ad aumentare il valore di una emissione.

Errori o variazioni?

Una modifica non programmata di una moneta viene generalmente definita “errore di conio”, anche se ne esistono di diversi tipi, ma tutti hanno in comune la particolarità di essere molto più rari rispetto alle normali emissioni. Un esempio particolare è fornito dalla celebre 500 lire d’argento Caravelle con le bandiere a sinistra invece che a destra, ma in questo si intende una modifica al progetto, che poi fu cambiato e le vele ritornarono a destra, e non ad un errore in fase di punzonatura.

Questa moneta ha un errore di conio, ecco quanto vale!

Quelli definibili errori sono infatti quelli non ovviamente previsti durante la produzione, dettagli mancanti o modificati, numeri assenti o altri segni riconducibili alla fase di produzione.

Uno molto famoso è l’1 della data presente su alcuni esemplari della moneta da 5 lire del 1969 Delfino, una delle emissioni più comuni della seconda metà del 20° secolo: come la prima cifra del “1969” infatti risulta rovesciato e questo fa valere questa moneta fino a 100 euro.

Altro esempio è dato dalla 200 lire, che presenta due errori di conio famosi: la mezzalauna e la testa pelata, rispettivamente una “sbavatura” durante la coniatura in corrispondenza del collo della donna raffigurata, e l’assenza di capelli sulla fronte di quest’ultima.

200 lire testa pelata 200 lire mezzaluna

La Testa pelata vale dai 30 ai 200 euro (se in condizioni perfette), un 200 lire Mezzaluna arriva al massimo a valere 100 euro.