Hai ancora le 5 Lire con il delfino? Incredibile, ecco quanto valgono oggi

Siamo fortemente legati alle emissioni monetarie, sia per una questione pratica, essendo fondamentali per la vita di tutti i giorni, ma anche per una questione puramente affettiva, visto che praticamente ogni emissione è contraddistinta da raffigurazioni precise, diventando quindi immediatamente distinguibili.
La lira, che ha avuto una “carriera” durata quasi due secoli, è letteralmente piena di emissioni molto riconoscibili: basti pensare ad emissioni come la 50 lire e la 100 lire, che sono state utilizzate per svariate decadi ma anche le 10 e le 5 lire, un tempo emissioni estremamente diffuse e popolari.
Hai ancora le 5 Lire con il delfino? Incredibile, ecco quanto valgono oggi
Le 5 lire dell’epoca repubblicana, ossia quelle realizzate dopo il secondo conflitto mondiale sono due, la Olivo (chiamata anche Pegaso) e la più diffusa e longeva Delfino. Quest’ultima ha sostituito proprio la Olivo nel 1951 ed è stata realizzata fino al 2001, ininterrottamente per diversi decenni, con una “pausa” tra il 1956 ed il 1966.
Si tratta di un’emissione molto comune durante la seconda metà di 20° secolo, riconoscibile per il delfino sormontato da un vistoso “5” su un lato, e dalla presenza adi un timone sull’altro, contornato dalla dicitura della Repubblica Italiana.
Gli esemplari che possono dare più soddisfazioni sono ovviamente quelli più rari: ad esempio alcuni esemplari del 1969 riportano la prima cifra capovolta, a causa di un errore di conio, e questo fa valere queste monete da un minimo di 10 euro fino a 90 euro, se in condizioni perfette.
La 5 lire Delfino più rara resta tuttavia quella del 1956, anno in cui ne sono state prodotte solo 400.000, un numero molto inferiore alle annate precedenti e successive. Un esemplare in buone condizioni vale come minimo 50 euro ma uno in condizioni perfette è molto raro, visto che le 5 lire erano monete piuttosto comuni e venivano perciò “maltrattate”: una Delfino del 1956 in Fior di Conio vale fino a 3.500 euro.